Connect with us

Politica

POLITICA Il presidente della Cei Bassetti contro la Manovra

Published

on

POLITICA Il presidente della Cei Bassetti contro la Manovra. Il cardinale Gualtiero Bassetti commenta la cancellazione dello sconto del 50% sull’Ires, l’imposta dei redditi sulle società per gli enti non commerciali, tra cui le organizzazioni no profit.

Le parole del Cardinale Bassetti a La Repubblica: “Il raddoppio dell’Ires non è un dono ma una provocazione. Il nostro Paese sta vivendo un momento difficile ma non mi sarei aspettato di vedere colpito il volontariato e tutto ciò che rappresenta. Si tratta di migliaia di istituzioni senza fini di lucro che coprono uno spettro enorme di bisogni ed esigenze. Da quelle ambientali a quelle sanitarie, da quelle di supporto alla coesione sociale e di contrasto alla povertà a quelle ricreative, culturali ed educative. La storia italiana è stata tormentata ma se c’è una cosa che ha riscattato tante cattiverie e miserie è il sentimento morale di partecipazione popolare alle difficoltà e alle disgrazie della gente. Partecipazione generosa e concreta, creativa e competente. Attenzione: non siamo davanti a un problema dei cattolici o per i cattolici, ma dell’umanità del nostro popolo. Quindi, di dignità e rispetto per chi ha sempre operato con abnegazione e ha contribuito a tenere in piedi il nostro Paese”.

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

I TIROMANCINO IN CONCERTO A ROMA

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025