Cronaca
TRULLO/MAGLIANA/CORVIALE : Casa piena di luci natalizie ma la corrente era dei vicini

TRULLO/MAGLIANA/CORVIALE – IN MANETTE 4 PERSONE. FORNIVANO ABUSIVAMENTE L’ELETTRICITA’ ALLE LORO ABITAZIONI
I Carabinieri della Compagnia Roma Eur, con l’ausilio dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma e dei colleghi del NAS di Roma, hanno eseguito un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto di fenomeni di illegalità diffusa e a rafforzare la percezione di sicurezza nelle aree della periferia urbana, comprese tra le zone Trullo, Magliana e Corviale.
Le mirate attività hanno portato all’arresto di 4 persone in poche ore.
In manette è finito un 38enne, originario di Formia (LT), colpito da un ordine di carcerazione, emesso dalla Corte di Appello di roma, dovendo espiare 3 anni e 8 mesi di reclusione per i reati di furto aggravato e ricettazione commessi nella Capitale nell’anno 2017. L’arrestato è stato portato in carcere a Rebibbia.
In largo Emilio Quadrelli, al Corviale, i Carabinieri, durante un controllo eseguito con personale delle società “Areti” e “Ater”, hanno arrestato 3 cittadini romani, di 25, 58 e 76 anni, che, dopo aver manomesso i contatori della rete elettrica condominiale, si allacciavano abusivamente fornendo di energia le loro abitazioni, piene di luci e addobbi natalizi. I Carabinieri mettevano in sicurezza l’area mentre il personale specializzato della società elettrica ripristinava l’impianto. Gli arrestati, accusati di furto aggravato, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari.
I Carabinieri hanno anche controllato alcune attività commerciali, sanzionando, per un totale di 3.500 euro, il proprietario di un ristorante di cucina asiatica in via dell’Impruneta, violazioni inerenti la mancata tracciabilità degli alimenti e per la mancata applicazione del manuale autocontrollo haccp, e il proprietario di una pizzeria in via del Trullo, per un totale di 3.000 euro, per inadeguate condizioni igieniche e la mancata applicazione del manuale autocontrollo haccp.
Complessivamente sono state identificate circa 80 persone e sono stati controllati 60 veicoli.
Identificati anche 2 giovani, trovati in possesso di dosi di hashish e cocaina, che saranno segnalati, quali assuntori, all’Ufficio Territoriale del Governo.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Roma e dintorni6 giorni fa
Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, un risposta da grande città”
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere