Ultime Notizie Roma
Bella iniziativa della Fit-Cisl che organizza la befana ad Amatrice

Bella iniziativa della Fit-Cisl che organizza la befana ad Amatrice per i bambini
Fit-Cisl che organizza la befana – Il Segretario Generale della Fit-Cisl di Roma e Lazio, Marino Masucci ha voluto dire:“Abbiamo deciso che con l’arrivo dell’Epifania, bisognava fare un gesto di solidarietà e non soltanto parole, faremo 20 regali per i bambini di Amatrice dai 9 ai 14 anni. Dopo la Santa Messa verrà che sarà celebrata da Don Luigi Aquilini il 6 gennaio alle 11.30 ad Amatrice, daremo i regali della Befana. Speriamo che questo per gli abitanti resti un bel ricordo. Perché questa città ha bisogno di gesti e non parole. Il sindacato deve sempre accorgersi di quello che succede nella vita reale e stare vicino alle persone, è qui che si vede il vero cuore”. Questi bambini hanno bisogno di questi momenti di festività insieme alle famiglie dopo le brutte cose che gli sono successe.
Ultime Notizie Roma
Quando a tradire è chi dovrebbe proteggere: la scuola e il dovere della vigilanza

La condanna a sette anni di carcere inflitta al professore di chimica di due scuole romane, accusato di aver molestato cinque studenti quindicenni e di possedere materiale pedopornografico, segna una tappa dolorosa ma necessaria in una vicenda che scuote nel profondo la fiducia delle famiglie nella scuola.
Le testimonianze dei ragazzi, le denunce coraggiose dei genitori, i filmati dei carabinieri hanno tolto ogni dubbio sulla realtà delle violenze subite. La pena inflitta — già ridotta per la scelta del rito abbreviato — è severa ma, per molti, comunque insufficiente per il dolore causato alle vittime.
Eppure questa sentenza deve rappresentare soprattutto un punto di partenza, perché non basta condannare chi ha commesso il male: bisogna interrogarsi sulle condizioni che lo hanno permesso e sulle azioni da mettere in campo per prevenire casi simili.
Come è possibile che un professore già sotto indagine sia rimasto al suo posto, continuando a «scherzare e toccare» ragazzi inermi? Come è possibile che la segnalazione di un collega e i comportamenti «poco professionali» osservati dai compagni non siano bastati a fermarlo prima? Cosa manca nei nostri istituti, nelle procedure disciplinari, nella formazione del personale e nella vigilanza interna?
La sicurezza psicologica e fisica dei ragazzi deve venire prima di ogni altra considerazione: occorrono linee guida chiare, sportelli di ascolto, formazione specifica per il personale e una cultura che non banalizzi certi comportamenti come “scherzi”, ma li riconosca subito come violenze.
Sette anni di carcere e l’interdizione perpetua da ruoli a contatto con minori impediranno a quell’uomo di fare altri danni, ma la sfida più grande è fare in modo che quei ragazzi, e tutti i loro coetanei, possano tornare a sentire la scuola come una casa sicura.
Roma e dintorni
Incidente a Roma, scontro tra auto e moto su via Ostiense: un morto

(Adnkronos) – Drammatico incidente oggi, giovedì 10 luglio, sulla via Ostiense all’altezza di via del Fosso di Dragoncello a Roma. Secondo le prime informazioni sono rimaste coinvolte un’auto e una moto che si sono scontrate in mattinata. La polizia locale di Roma Capitale del X gruppo Mare è ancora sul posto con cinque pattuglie per i rilievi.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni7 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Roma e dintorni7 giorni fa
A Roma la mostra ‘Sulle vie del Giubileo. Pellegrini, treni, papi’