Connect with us

Cronaca

ROMA Oltre 500 bambini per ‘Natale 2018 – Scuole aperte’

Published

on

ROMA Oltre 500 bambini per ‘Natale 2018 – Scuole aperte’. Tanti i bambini e i ragazzi coinvolti in progetti per le fasce di età 3-5 anni e 6-13 anni.

Progetti per tutti i gusti. Per i giovani attività musicali, corsi di lingua, fumettistica, informatica, laboratori di attività ludico-motorio-espressive, laboratori di teatro e di artigianato, musical, percorsi di invito alla lettura e teatro. Oltre 500 bambini per ‘Natale 2018 – Scuole aperte’. Questo il bilancio del progetto che nasce con l’obiettivo di rispondere all’esigenza di proporre un’opportunità ai bambini e ai ragazzi durante le vacanze scolastiche natalizie. E questo tramite attività educative di qualità assicurando inoltre un sostegno ai genitori che lavorano.

“Abbiamo privilegiato i progetti che coinvolgono realtà a rischio di disagio sociale e di dispersione scolastica e comunque le scuole presenti in zone periferiche. Nell’ultimo giorno di attività, abbiamo visitato i due plessi dell’Istituto Comprensivo Giovanni Palombini, nel Municipio IV, che ospitano le due fasce di età cui è destinato il progetto. I bambini e i ragazzi hanno svolto attività sportive, teatro e laboratori sulle fiabe dalla mattina al pomeriggio. Abbiamo respirato un’atmosfera di coesione all’insegna di un vero e proprio spirito di comunità. La scuola come punto di riferimento permanente sui territori, tutto il giorno e tutto l’anno: è questo il nostro indirizzo”, spiega l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Laura Baldassarre. Sono stati accolti e finanziati 21 progetti delle scuole, con un notevole incremento rispetto allo scorso anno (erano stati infatti 8 i progetti finanziati nel 2017). I fondi stanziati quest’anno sono pari a 215mila euro, derivanti dal Fondo Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza istituito dalla legge 285/97.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025