Connect with us

Italia

Detenuto ingoia cellulare e lo nasconde nello stomaco per un mese

Published

on

Detenuto ingoia cellulare e lo nasconde nello stomaco per un mese

Presso il carcere di Poggioreale a Napoli, un detenuto ha ingoiato un telefono cellulare nascondendolo nello stomaco per circa un mese

A riferire la notizia è stato il segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria S.PP., Aldo Di Giacomo. “Questo è un episodio al limite, ma l’alto numero di telefonini che il personale di Polizia Penitenziaria trova nelle celle rientra ormai quasi nella prassi. Stando ai dati aggiornati al 2017, il numero complessivo di cellulari e sim ritrovati nei 190 istituti italiani sarebbe di 937, vale a dire quasi due per ogni carcere. In questo senso si è registrato un cospicuo aumento (pari al 58,22%) rispetto al 2016, quando cellulari e/o sim rinvenuti furono 426. Ciò vuol dire che per i leader delle organizzazioni criminali, impartire ordini servendosi dei telefonini è un’abitudine decisamente diffusa. Ci troviamo di fronte all’ennesima situazione di assoluta insicurezza negli istituti penitenziari italiani, e non è tutto. Specie a Napoli, le cosiddette baby gang che scorrazzano incutendo terrore nei cittadini sono telecomandate dai boss in cella. Urgono maggiori sforzi per accrescere la sorveglianza, specie nei confronti dei boss sottoposti al 41 bis, in modo tale da scongiurare il perenne invio di ‘pizzini’ dalle celle, con e senza cellulari, agli affiliati in libertà”.

ROMA MALAGÒ SUL FLAMINIO… 

SEGUICI SU FACEBOOK

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025