Attualità
ROMA Raccolta straordinaria alberi di Natale di Ama e Carabinieri forestali

ROMA Raccolta straordinaria alberi di Natale di Ama e Carabinieri forestali. Tutte le info e i dettagli.
ROMA Raccolta straordinaria alberi di Natale di Ama e Carabinieri forestali. Anche quest’anno chi ha addobbato un abete natalizio naturale potrà fare un regalo all’ambiente. Ama, Assessorato alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale e Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri promuovono la raccolta straordinaria gratuita di alberi naturali di Natale. Grazie all’iniziativa, giunta alla quattordicesima edizione, i romani hanno la possibilità di portare i loro abeti presso i Centri di Raccolta aziendali. I centri sono aperti tutti i giorni e dislocati in tutta la città. Lo comunica Ama in una nota. Tutti gli alberi raccolti saranno restituiti alla natura. Ama e i Carabinieri Forestali provvederanno a selezionare gli abeti e a verificare se vi siano alberi che possono essere trasportati e ripiantati. Essi saranno ripiantati presso la sede del Reparto Biodiversità di Roma in Arcinazzo Romano, nell’ex vivaio forestale “Fondazione Sir Walter Becker”. Gli abeti recuperati saranno utilizzati per iniziative di educazione ambientale destinate alle scolaresche.
GLI ALBERI CHE NON POSSONO ESSERE RIPIANTATI INVECE…
Gli alberi non in condizione di essere ripiantati saranno invece condotti all’impianto di compostaggio Ama di Maccarese. Diventeranno compost, un ammendante naturale di qualità usato come concime. Gli abeti di Natale artificiali invece sono realizzati con materiali che non è possibile riciclare. Devono quindi essere necessariamente smaltiti. Gli alberi sintetici di dimensioni ridotte (30-40 cm max) e senza luminarie possono essere gettati nei cassonetti riservati ai materiali non riciclabili. Gli abeti artificiali che superano i 40 cm di dimensione o che sono dotati di impianti luminosi vanno invece conferiti presso i Centri di Raccolta Ama. Per informazioni sull’iniziativa i cittadini possono consultare il sito www.amaroma.it o contattare il Numero Verde Ama 800867035, attivo dal lunedi’ al giovedi’ dalle 8 alle 17 e il venerdi’ dalle 8 alle 14.
INTANTO 6 DENUNCE DOPO CONTROLLI DEI CARABINIERI>>>LEGGI QUI
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Attualità
ROMA Stop veicoli inquinanti dal 16 al 18 gennaio in Fascia Verde

Per le giornate del 16,17 e 18 gennaio 2021 blocco delle auto più inquinanti nella Fascia Verde. Lo comunica in una nota il Campidoglio.
Allo scopo di limitare i danni provocati dall’inquinamento atmosferico, il Campidoglio rende noto che è stata disposta una limitazione alla circolazione veicolare all’interno della Ztl Fascia Verde secondo queste modalità: Nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 gennaio 2021 dalle ore 7:30 alle 20:30, lo stop riguarderà i ciclomotori e motoveicoli PRE-EURO 1 ed EURO 1; gli autoveicoli a benzina PRE-EURO 1, EURO 1 ed EURO 2; gli autoveicoli diesel PRE-EURO 1, EURO 1 ed EURO 2. Nella giornata di lunedì 18 gennaio dalle ore 7:30 alle 20:30 stop ai ciclomotori e motoveicoli PRE-EURO 1 ed EURO 1; autoveicoli a benzina EURO 2. Il testo dell’ordinanza e le relative deroghe sono online sul sito di Roma Capitale.
- Gossip5 giorni fa
Diletta Leotta e Can Yaman “innamorati pazzi”: fotografati insieme a Roma
- Cronaca3 giorni fa
Tor Bella Monaca – Spacciatore si butta dalla finestra per scappare dai Carabinieri
- Cronaca3 giorni fa
Via Appia, sequestrato centro massaggi a luci rosse
- Cronaca4 giorni fa
Clan Spada, confermata l’associazione di stampo mafioso. Condanne per 150 anni di carcere