Eventi
SCUOLA Parte il progetto “Peers say no” contro la pirateria
SCUOLA Parte il progetto “Peers say no” contro la pirateria. Il progetto ha come obiettivo l’educare i giovani al rispetto della proprietà intellettuale.
SCUOLA Parte il progetto “Peers say no” contro la pirateria. E’ nato il progetto ‘Peers say no’ sull’educazione alla proprietà intellettuale. Immersi nel mondo multimediale i giovani di oggi sono meno sensibili al tema della legalità online e del diritto di autore. L’obiettivo dell’iniziativa, è invece educare i ragazzi al rispetto della proprietà intellettuale per la ricerca scientifica e medica, per il progresso tecnologico, per la produzione culturale, la moda, il design e l’intrattenimento. Perché senza tutela si rischia di veder crollare l’attività di settori rilevanti.
VENERDI 11 L’EVENTO FINALE AL MAXXI
Venerdì 11 gennaio alle ore 11 il museo Maxxi di Roma ospiterà l’evento finale dell’iniziativa. Per essa i ragazzi hanno creato messaggi educativi destinati ai loro coetanei attraverso attività di laboratorio. Condotto da Adiconsum, associazione nazionale di consumatori promossa dalla Cisl, Consumedia, Skuola.Net e dall’istituto comprensivo Via Micheli di Roma che comprende 5 plessi tra scuola primaria e secondaria di I grado, il progetto è cofinanziato dall’ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale. Nel loro percorso educativo i ragazzi hanno imparato a distinguere i prodotti veri da quelli contraffatti. Quali sono le differenze e i rischi per l’utilizzatore finale, quali sono gli impatti sulla società e come la malavita organizzata prospera sulla contraffazione. Inoltre, i giovani sono stati anche sensibilizzati sul tema della pirateria, sul perché va combattuta e quali insidie nasconde per chi vi accede. Ma anche come accedere a contenuti legali (musica, film, software, videogiochi) gratuitamente o a prezzi accessibili. L’iniziativa è rivolta anche agli adulti. Per i docenti saranno messi a disposizione strumenti di approfondimento sul tema e per l’inserimento dell’educazione alla tutela della proprietà intellettuale nella didattica curricolare.
INTANTO I TIFOSI DELL’ENTELLA SI MOBILITANO PER LA SFIDA DI COPPA ALLA ROMA>>>LEGGI QUI
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane