Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Sviluppi per il comitato della moda, le parole di Cafarotti

Pubblicato

il

Sviluppi per il comitato della moda, le parole di Cafarotti

Sviluppi per il comitato della moda, le parole di Cafarotti

Ecco le parole di Carlo Cafarotti, Assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale sullo stile, focus su formazione professionale e filone museale.

Interessanti gli sviluppi del Comitato Moda e Accessorio Italiano convocato oggi al Ministero dello Sviluppo economico. Tanti i temi discussi: tutela dei marchi e lotta alla contraffazione, ma anche valorizzazione culturale del sistema moda. Noi siamo operativi in due direzioni: da un lato il potenziamento della formazione, con la messa a punto di corsi strategici nelle nostre Scuole Arti e Mestieri e nei nostri Centri di Formazione Professionale”.

“Dall’altro il filone museale: stiamo individuando una location per la Fondazione Balestra, che intende conferire alla città di Roma una collezione inedita di opere rappresentative della cultura italiana dagli anni ’60 ad oggi, vista attraverso l’evoluzione dell’immagine femminile. Un dono museale alla comunità importantissimo, emblema della messa a sistema di talenti, servizi territoriali e infrastrutture. Abbiamo già in mente un locale adatto a ospitare il museo Balestra, ma servono fondi per ristrutturarlo”.

“Roma è ‘patria naturale’ di professionisti esperti e  nuove figure che sperimentano l’innovazione sartoriale rivisitando i segreti dei grandi maestri che danno lustro al Made in Italy nel mondo. Lo dimostra in questi giorni il bel progetto di Artisanal Intelligence nell’ambito di Altaroma, a cui va il nostro plauso. Punta i riflettori sull’importanza del ‘saper fare bene’, sull’unicità del lavoro artigiano, presentato in chiave illuminista. Roma è tutto questo, capitale di stile e catalizzatore di talenti, che ringrazio per il valore aggiunto apportato alla città”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LAZIO JUVE DEFINITO IL PIANO SICUREZZA

Roma e dintorni

Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna

Pubblicato

il

Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna

(Adnkronos) – Ancora un incendio a Roma. Oggi intorno alle 12.30 i vigili del fuoco sono intervenuti in via Libero Leonardi, in prossimità del Grande Raccordo Anulare per spegnere le fiamme partite da una baracca. L’incendio ha coinvolto altre strutture di fortuna per poi propagarsi rapidamente fino a raggiungere le barriere anti rumore all’altezza della Romanina. 

Nel corso delle operazioni è stata salvata una donna rimasta intrappolata all’interno di una baracca a causa del denso fumo. Esplose anche due bombole di gpl, ma lo scoppio non ha coinvolto persone. Sul posto anche la Protezione civile e i carabinieri.  

A causa dell’incendio, sul Grande Raccordo Anulare il traffico è bloccato lungo la complanare all’altezza dell’uscita Romanina in carreggiata interna, km 39,600. 

Anas, società del Gruppo Fs Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione Vai di Anas, disponibile gratuitamente in App store e in Play store. Inoltre Anas ricorda che il servizio clienti Pronto Anas è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Fonte Verificata

Continua a leggere

Roma e dintorni

Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici

Pubblicato

il

Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici

(Adnkronos) – L’antibiotico-resistenza è un’emergenza sanitaria globale che causa milioni di decessi ogni anno con un impatto enorme, dal punto di vista sociale, sanitario ed economico. Ora un antibiogramma digitale basato su machine learning è in grado di prevederla, con molte ore di anticipo rispetto all’antibiogramma ottenuto dal laboratorio di analisi, e visualizzare i risultati secondo la classificazione Oms. Questo è il cuore di ‘AntiMO’ – una piattaforma digitale avanzata, progettata per supportare medici e strutture sanitarie nel contrasto all’antibiotico-resistenza – sviluppata da Keylon con il supporto dell’Istituto dermopatico dell’Immacolata Idi-Irccs di Roma e nell’ambito di un progetto di ricerca condotto con l’università di Salerno.  

“Con AntiMO abbiamo voluto mettere la tecnologia al servizio della medicina, offrendo uno strumento concreto per supportare i clinici e contrastare una delle sfide più urgenti della sanità moderna”, dichiara Gaetano Cafiero, Ceo di Kelyon Srl. “La piattaforma – afferma il consigliere delegato dell’Idi-Irccs Alessandro Zurzolo – è in corso di integrazione nel sistema informatico dell’istituto ed è in grado di fornire supporto decisionale ai medici nella scelta degli antibiotici più efficaci e nel monitoraggio continuo delle resistenze antibiotiche”. 

AntiMO si integra con i sistemi diagnostici ospedalieri; partendo da un approccio di medicina di precisione, e utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale e modelli predittivi, identifica i pazienti a rischio di resistenza antibiotica, suggerisce ottimizzazione delle prescrizioni antibiotiche e monitora i trend di resistenza. La piattaforma – si legge in una nota – visualizza in tempo reale i dati aggiornati sulla diffusione delle resistenze nell’ambiente ospedaliero in cui opera, consentendo di individuare le aree e i reparti a maggior rischio e pianificare strategie di prevenzione mirate. 

AntiMO integra anche le linee guida AWaRe dell’Organizzazione mondiale della sanità – spiegano gli esperti – monitora la conformità delle prescrizioni e promuove l’appropriatezza terapeutica, riducendo l’uso improprio di antibiotici. Agisce collegandosi ai sistemi diagnostici e alle piattaforme di archiviazione dei dati, facilitando l’identificazione tempestiva dei microrganismi infettivi.  

La piattaforma garantisce la privacy dei dati in accordo con il Gdpr. I benefici includono “trattamenti più rapidi e appropriati, riduzione delle complicanze, diffusione delle migliori pratiche cliniche, diminuzione dei costi sanitari e miglioramento dell’efficienza delle risorse ospedaliere”. 

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025