Connect with us

Attualità

VATICANO Cattolici in piazza contro pedofilia e omosessualità nella Chiesa

Published

on

VATICANO Cattolici in piazza contro pedofilia e omosessualità nella Chiesa.

VATICANO Cattolici in piazza contro pedofilia e omosessualità nella Chiesa. Al centro della protesta “l’opposizione alla strategia del Vaticano sul tema degli abusi sessuali del clero” e “l’omosessualità nella Chiesa“. L’iniziativa, opera di una coalizione internazionale di laici cattolici denominata ‘Acies ordinata‘, prevede lo schieramento simbolico, oggi dalle 14 alle 15 in piazza San Silvestro, di 100 persone che in piedi reciteranno il rosario o leggeranno testi della tradizione cattolica, dal vangelo al catechismo. Il nome della manifestazione – spiegano gli organizzatori – è “in onore dell’appellativo che la tradizione della Chiesa riserva alla Madonna che sconfigge i suoi nemici“.

La manifestazione giunge alla vigilia del vertice dei presidenti delle Conferenze episcopali, in programma dal 21 febbraio alla presenza di papa Francesco. Si tratta, secondo i promotori, di “un’occasione storica” per affrontare non solo il tema “degli abusi sessuali sui minori, ma il tema della corruzione morale, che comprende ogni violazione della legge divina e naturale, a cominciare dall’omosessualità. La manifestazione intende essere una professione pubblica di fede cattolica e un tentativo di abbattere, attraverso l’arma del silenzio, il muro del silenzio dei Pastori della Chiesa di fronte ad una crisi dottrinale e morale senza precedenti“.

L’evento sarà seguito, alle ore 15.00, da una conferenza stampa degli organizzatori presso la adiacente Sala della Stampa Estera, in via dell’Umiltà 83. All’incontro, intitolato ‘Interrogativi sulla crisi morale della Chiesa cattolica‘, parteciperanno rappresentanti di diverse realtà internazionali che si battono per la difesa della vita e della famiglia. Interverranno: John Smeaton (Gb), presidente della Society for the Protection of the Unborn Child; Michael Matt (Usa), direttore della rivista Remnant; Scott Schittl (Canada), rappresentante del portale LifeSiteNews; Julio Loredo (Perù), socio fondatore di Tradición y Acción por un Perú Mayor; Jean-Pierre Maugendre (Francia), presidente di Renaissance Catholique; Arkadiusz Stelmach (Polonia), vice-presidente dell’Istituto Piotr Skarga e Roberto de Mattei (Italia), presidente della Fondazione Lepanto. Moderatore il giornalista di Adnkronos Giuseppe Rusconi.

LEGGI ANCHE IL FINANZIAMENTO AL CAMPIDOGLIO PER…

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025