Cultura
ROMA ANTICA I Mamuralia

ROMA ANTICA I Mamuralia erano una antica festa romana che si celebrava il 14 marzo. Prendeva nome da Mamurio Veturio, lavoratore di metalli.
Il fabbricante dei falsi ancilia, o scudi, eseguiti per confondere tra essi il vero ancile prodigiosamente caduto dal cielo. La falsificazione fu così bene eseguita che nessuno poteva distinguere quello vero dai falsi. Il che costituiva una garanzia per la sua conservazione. Sugli ancilia battevano i sacerdoti Sali durante la loro danza sacra nella festività di Marte. A Mamurio si riferiva l’ultimo canto saliare. In onore di Mamurio Veturio fu eretta a Roma una statua. Si ha anche notizia nel Liber Pontificalis di un templum Mamurii, ove si svolgevano le cerimonie delle Mamuralia.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane