Connect with us

Primo Piano

ROMA Raccolta fondi al Gemelli per Centro per la disabilità pediatrica

Published

on

ROMA Raccolta fondi al Gemelli per Centro per la disabilità pediatrica.

ROMA Raccolta fondi al Gemelli per Centro per la disabilità pediatrica. La struttura si occuperà di assistere, dentro e fuori l’ospedale, i tanti bambini con patologie complesse e disabilita’ in cura presso il Policlinico Universitario. Il progetto, oltre all’assistenza medica multidisciplinare e alla ricerca clinica, prevede anche uno specifico percorso sociosanitario. Chiunque volesse contribuire, potrà farlo, da oggi, 25 marzo, al 27 aprile, aderendo alla Campagna con il numero solidale 45587. Si potranno donare 2 euro con un SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Iliad, Coop Voce, Tiscali. 5 euro invece con una chiamata da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile e 5 o 10 euro da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali.

La disabilita’ pediatrica – dice il professor Eugenio Maria Mercuri, coordinatore del progetto, ordinario di Psichiatria e Psicologia all’Universita’ Cattolica e direttore della Neuropsichiatria Infantile al Policlinico Universitario Gemelli Irccs – è un insieme di patologie per lo più rare caratterizzate da un impatto sociale molto rilevante a causa della cronicita’, del grado di compromissione funzionale e della ripetuta necessita’ di contatti con i servizi. Sono patologie differenti tra loro, ma legate da percorsi comuni che riguardano sia problematiche di tipo clinico (neurologiche, alimentari, gastroenterologiche, respiratorie, ortopediche) che di vita quotidiana (scuola, organizzazione del lavoro e della famiglia, codici di esenzione)“.

La cura non riguarderà solo il bambino, ma tutto il nucleo familiare che deve gestire ogni giorno sotto il profilo assistenziale ed emotivo il proprio figlio. Assistere questi bambini e ragazzi comporta problematiche complesse, non solo in ambito medico specialistico, ma anche socio-sanitario, che necessita di un’azione integrata ed efficace. Il progetto intende implementare la formazione e l’informazione sulle diverse patologie, promuovere la ricerca clinica nel campo delle malattie in età pediatrica e implementare gli aspetti sociosanitari relativi al bambino e all’intero nucleo familiare.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025