Cronaca
ROMA Undicenne morto: la ricostruzione della Polizia

ROMA La ricostruzione della Polizia sul decesso dell’undicenne su via Cristoforo Colombo.
La Polizia ha fornito la ricostruzione della dinamica dei soccorsi al bimbo. L’undicenne colto da malore, e poi deceduto, mentre si trovava in auto con la madre e la zia. Alle 8.10 la vettura su cui la famiglia viaggiava in direzione Roma si trovava in via Cristoforo Colombo. A circa 100 metri da Via Wolf Ferrari. L’auto si è fermata all’improvviso per chiedere aiuto a causa di un malore del bambino. Agenti del GPIT (Gruppo Pronto Intervento Traffico) della Polizia Locale, in servizio di viabilità nel vicino incrocio di Via Pindaro, sono accorsi a piedi sul luogo per accertarsi di quanto stava accadendo.
I vigili si sono subito adoperati allertando i soccorsi e cercando un medico tra i cittadini fermatisi sul posto. Nel contempo, vista la gravità della situazione, sono state avvisate tutte le pattuglie presenti nelle zone limitrofe per rintracciare l’autoambulanza più vicina. Questa veniva intercettata da alcuni agenti presenti sulla via Cristoforo Colombo all’altezza di via di Casal Palocco. Il mezzo del 118, scortato dai motociclisti di uno dei Gruppi speciali del Corpo, ha raggiunto il posto in tempi brevissimi consentendo al personale medico di attuare le procedure di soccorso che purtroppo non hanno dato l’esito auspicato.
“Esprimo vicinanza ai familiari colpiti dal tragico evento. Ringrazio il personale intervenuto che, in una situazione di non facile gestione e dal triste epilogo, ha proceduto nell’immediatezza ad attivare tutte le procedure necessarie per prestare ausilio alla famiglia. Dimostrando grande sensibilità e prontezza di iniziativa”, le parole del Comandante Generale della Polizia locale del Campidoglio Antonio Di Maggio.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
GRAVISSIMO INCIDENTE SULLA A12 ROMA-CIVITAVECCHIA
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Le prime donne dell’archeologia: la mostra

#Hai mai immaginato come donne audaci abbiano svelato i segreti nascosti nei ruderi di Roma, catturandoli in foto che cambiano la storia? #DonnePioniere #RomaAntica #FotografiaStorica
Le Eroine Dimenticate dell’Archeologia
Nel 1905, al Foro Romano, tre operai con i loro attrezzi in mano posano per una foto epica, con il Tempio di Romolo sullo sfondo. Ma chi c’è dietro l’obiettivo? Esther Van Deman, una borsista dell’Accademia Americana a Roma, e altre sei donne coraggiose che sfidarono le convenzioni del tempo. Queste pioniere, escluse dai campi scientifici per il solo fatto di essere donne, hanno trasformato la fotografia in uno strumento di scoperta. Immagina: mentre Roma si modernizzava con scavi e demolizioni, loro documentavano ogni pietra, rivelando un mondo antico che pochi avevano osato esplorare.
Foto Che Raccontano Storie Nascoste
Pensa a immagini che catturano operai sudati negli scavi o una statua solitaria di una Vestale nel Foro Romano – tutto merito di Esther Van Deman e delle sue colleghe. Queste foto, scattate con macchine ingombranti e portatili, non erano solo arte: erano prove scientifiche per classificare murature romane e indagare la società dell’epoca. Da Agnes e Dora Bulwer, che immortalavano siti del Mediterraneo, a Gertrude Bell, che esplorava Ostia Antica con i suoi maestosi capitelli corinzi, queste donne ritraevano anche la vita quotidiana, come una ragazza con un bambino nella campagna romana. Scopri come una semplice foto abbia preservato luoghi scomparsi, come la Tomba dei Claudii, distrutta per il Vittoriano!
I Tesori della Mostra da Non Perdere
Le fotografie in esposizione all’American Academy catturano voragini misteriose ai piedi del Viminale o colonne appena scoperte vicino a San Martino ai Monti, mescolando rovine antiche con elementi naturali come edera rampicante e alberi secolari. Queste immagini in bianco e nero non solo rivelano il volto nascosto di Roma, ma anche il coraggio di viaggiatrici e studiose come Maria Pasolini Ponti e Marion Elizabeth Blake. Con un’attenzione al paesaggio che toglie il fiato, queste opere hanno aperto la strada a generazioni di donne nella ricerca. La mostra “Women and Ruins” è aperta fino al 9 novembre, con orario venerdì-sabato 16-19, all’American Academy in via Angelo Masina 5, e l’ingresso è gratuito – un’opportunità imperdibile per tuffarti in questo mondo affascinante!
Cronaca
Tre colpi al cuore: la misteriosa fine di un 47enne

#ShockingOmicidioACivitavecchia: Un’ex coppia travolta da un dramma di gelosia e violenza!
La Scena del Crimine che Congela il Sangue
In pieno centro storico a Civitavecchia, una tranquilla giornata si trasforma in un incubo quando una donna di 47 anni, originaria della Bulgaria, viene brutalmente uccisa con tre coltellate dritte al cuore. L’aggressione è avvenuta nell’androne del suo palazzo al civico 7 di via Gorizia, a pochi passi dalla cattedrale e dal vivace mercato cittadino. Immagina la paura e il caos: urla e residenti che accorrono, ma per lei era già troppo tardi.
Un Ex Compagno con un Passato Tempestoso
L’assassino è un uomo di 54 anni, venezuelano, che non ha resistito al divieto di avvicinamento emesso dopo denunce per maltrattamenti. Nonostante l’ordine restrittivo, è riuscito a tendere un’imboscata alla vittima, colpendola con precisione letale. Questa escalation di violenza lascia tutti a chiedersi: come ha fatto a eludere le misure di sicurezza e arrivare così vicino?
Le Ore successive al Fatto Inquietante
Subito dopo il delitto, l’uomo si è presentato spontaneamente in caserma dai carabinieri, confessando tutto nei minimi dettagli. Gli inquirenti ora indagano per valutare aggravanti, mentre la comunità è sotto shock. E non è tutto: poche ore prima, un altro caso simile ha scosso la zona, con una donna trovata senza vita in una villa di Fregene. Cosa sta succedendo sul litorale romano? Non perdere i prossimi aggiornamenti!
-
Cronaca5 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca6 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca5 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”
-
Cronaca21 ore fa
Gli equipaggiamenti dei vigili urbani: le rivelazioni del report comunale