Cultura
ROMA ANTICA Il culto di Abeona e Adeona
ROMA ANTICA Abeona (da abire: andar via) e Adeona (da adire: tornare) sono dee della Mitologia romana comprese nel gruppo dei Dei indigetes.
Abeona è la protettrice delle partenze, dei figli che lasciano per la prima volta la casa dei genitori o che muovono i loro primi passi. Viene messa in contrapposizione con Adeona, protettrice del ritorno, in particolare di quello dei figli verso casa dei genitori. Le statue delle due dee accompagnavano la statua della dea Libertas, fatta costruire sull’Aventino da Tiberio Gracco, a significare che la Libertas poteva andare e tornare come più desiderava.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
-
Roma e dintorni7 giorni agoRoma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Attualità7 giorni agoZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni agoLatina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
-
Attualità7 giorni agoBando in arrivo per concorso Ministero Cultura 2025: 2487 posti per diplomati e laureati

