Cronaca
Ingresso gratis al Parco archeologico del Colosseo

ROMA Oggi, mercoledì 5 giugno, ingresso gratis al Parco archeologico del Colosseo per la Giornata mondiale dell’ambiente. Al via la campagna #freewater.
«La gratuità nella Giornata mondiale dell’ambiente è una scelta che va nella direzione di sensibilizzare il nostro pubblico sul tema dell’economia green. Sull’impegno nella promozione della tutela ambientale e sull’utilizzo sostenibile delle risorse naturali. Il Parco archeologico del Colosseo oltre a costituire un patrimonio storico artistico unico al mondo è un polmone verde all’interno del centro urbano. Un bene prezioso anche sotto il profilo paesaggistico e ambientale. Siamo in prima linea nella lotta all’inquinamento, allo spreco delle risorse e al fianco di chi si spende per la salvaguardia dell’ambiente. Così come abbiamo appena manifestato dedicando la nostra nuova rosa Augusta Palatina a Greta Thunberg”, le parole del direttore del Parco archeologico del Colosseo, Alfonsina Russo.
Per l’occasione il ParCo promuove la campagna #freewater. Si invitano i visitatori a usufruire delle oltre quindici fontanelle di acqua pubblica site in tutta l’area archeologica. Metterdo in pratica comportamenti che limitino l’inquinamento provocato dall’uso della plastica usa e getta. Il PArCo ha predisposto una serie di totem con la ‘cartografia dell’Acqua’, utile per orientare il pubblico nell’individuazione delle fontane nell’area. Dove si segnala che oltre a quelle ‘moderne’, altrettanto numerose sono quelle che hanno fatto la storia del Foro Romano e del Palatino.
Tra gli esempi più emblematici il Lacus Iuturnae, alimentato da una sorgente naturale. Qui vi si sarebbero abbeverati i cavalli dei Dioscuri, Castore e Polluce, dopo la battaglia del Lago Regillo tra Romani e Lega Latina. O la famosa Meta Sudans con la caratteristica forma delle metae dei circhi. O ancora le fontane dei giardini del palazzo imperiale, quella ottagonale della Domus Flavia e quella della Domus Augustana. Senza dimenticare gli acquedotti, di cui il Palatino conserva le arcate di un tratto dell’Aqua Claudia noto con il nome di Arcus Caelimontani. L’invito è quello di condividere sui social le foto delle fontane e fontanelle presenti nell’area archeologica del ParCo con l’hashtag #freewater.
L’ingresso gratuito è valido per l’intera giornata dalle ore 8.30 alle ore 19.15. La biglietteria chiude un’ora prima. L’ingresso sarà gratuito anche: Sabato 29 giugno SS. Pietro e Paolo; Lunedì 23 settembre Dies natalis Augusti; Venerdì 4 ottobre Giornata della pace della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse; Lunedì 4 novembre Festa dell’Unità nazionale; Venerdì 22 novembre Giornata mondiale della filosofia; Mercoledì 18 dicembre Giornata internazionale dei migranti.
Si ricorda che nei giorni di gratuità i siti compresi all’interno del Percorso SUPER (Museo Palatino, Criptoportico Neroniano, Casa di Augusto, Casa di Livia, Loggia Mattei, Domus Transitoria, Santa Maria Antiqua con Oratorio dei Quaranta Martiri e Rampa Domizianea, Tempio di Romolo) rimarranno chiusi al pubblico.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
CALCIO – L’AG. DI ZANIOLO PARLA DEL FUTURO DEL SUO ASSISTITO
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!

Un ordigno artigianale è stato piazzato lo scorso 15 luglio sotto casa di Elvis Demce, boss albanese legato alla criminalità romana. L’intervento degli artificieri ha evitato l’esplosione, ma il messaggio è chiaro: un avvertimento pesante diretto a uno dei personaggi più discussi del sottobosco criminale capitolino.
Il giorno prima dell’attentato, un’inchiesta dei carabinieri aveva portato all’arresto di 14 persone, ricostruendo anche il ruolo di Demce in un sequestro organizzato tramite un gruppo di sudamericani. Gli stessi che, poco dopo, sarebbero stati coinvolti nella gambizzazione di Giancarlo Tei, ex alleato di Demce oggi latitante.
Le ipotesi investigative parlano di una possibile faida interna tra i reduci della “batteria di Ponte Milvio”, legata al defunto Fabrizio Piscitelli, detto Diabolik. Tanti anche i nemici esterni: da Giuseppe Molisso del clan Senese a Ermal Arapaj.
Demce, condannato in via definitiva a 15 anni, è detenuto ad Ascoli, dove è in cura per problemi psichiatrici certificati da 17 perizie. Ora la Direzione Distrettuale Antimafia vuole capire: è un nuovo capitolo della guerra criminale o qualcuno teme che il boss voglia collaborare?
Cronaca
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!

Nelle prime ore di venerdì 25 luglio 2025, la Polizia di Stato ha portato a termine un’importante operazione contro il traffico di droga, che ha coinvolto diverse province di Abruzzo, Lazio e Puglia. L’intervento, coordinato dal Servizio Centrale Operativo e dalla Direzione Distrettuale Antimafia dell’Aquila, ha portato all’arresto di 12 cittadini italiani, accusati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
L’indagine, denominata “End to End”, ha consentito di sgominare due distinti gruppi criminali, entrambi specializzati nell’importazione e nella vendita di ingenti quantitativi di droga. Le squadre mobili di Roma, Teramo, Latina, L’Aquila, Frosinone e Foggia, insieme ai reparti prevenzione crimine di Abruzzo, Lazio e Puglia settentrionale, hanno eseguito le misure cautelari e sono attualmente in corso perquisizioni nelle abitazioni e negli altri luoghi riconducibili agli arrestati.
Oltre al traffico di stupefacenti, alcuni degli indagati sono gravemente sospettati di reati ulteriori come estorsione, tentato omicidio e corruzione, aggravando il quadro criminale dell’organizzazione. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati beni per un valore superiore a un milione di euro, ritenuti provento delle attività illecite.
L’azione della Polizia di Stato rappresenta un duro colpo al narcotraffico che alimenta la criminalità nelle regioni coinvolte, confermando l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto ai fenomeni mafiosi e alla diffusione della droga sul territorio nazionale.
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, sparatoria fuori da locale all’Eur: ferito addetto sicurezza
-
Cronaca4 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Video4 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Cronaca5 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!