Connect with us

Primo Piano

MATURITA’ 2019 Svelate le tracce della prima prova

Published

on

MATURITA’ 2019 Svelate le tracce della prima prova

MATURITA’ 2019 Svelate le tracce della prima prova, il tema di ‘italiano’.

MATURITA’ 2019 Svelate le tracce della prima prova. La sessione è iniziata questa mattina, con migliaia di studenti alle prese con le classiche prove d’esame. A partire dalla prima, il tema di Italiano. Nella tipologia A, l’analisi del testo è stata incentrata su un brano di Giuseppe Ungaretti: per la precisione, la poesia «Risvegli», confluita poi nella raccolta «Il porto sepolto». L’alternativa è invece costituita da Leonardo Sciascia, con un passo sulla lotta alla mafia tratto dal romanzo «Il giorno della civetta». Il tema d’attualità è stato invece incentrato su due figure importanti del ‘900: il generale Carlo Alberto dalla Chiesa, ucciso in un attentato mafioso a Palermo nel 1982, e su Gino Bartali, campione di ciclismo che salvò numerosi ebrei dalla persecuzione nazista. Quanto invece alla tipologia B, spazio al piccolo alfabeto civile dello storico dell’arte Tomaso Montanari «Istruzioni per l’uso del futuro»; una riflessione sull’«Eredità del Novecento», a partire da un brano di Corrado Stajano; e «L’illusione della conoscenza. Perché non pensiamo mai da soli», scritto da Steven Sloman e Philip Fernbach.

INTANTO IN CARCERE DUE MEMBRI DEI CASAMONICA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025