Connect with us

Attualità

ULTIM’ORA – Salvini contro la Sea Watch: provvedimenti drastici!

Published

on

ULTIM’ORA – Salvini contro la Sea Watch: provvedimenti drastici!

Salvini contro la Sea Watch dopo che l’ONG ha salvato 50 migranti. Secondo il ministro dell’interno sono state violate le leggi.

Salvini torna a tuonare contro la Sea Watch: “E’ una nave pirata. Non vediamo l’ora di usare i nuovi strumenti del decreto sicurezza bis” e punta alla confisca dell’imbarcazione della Ong tedesca qualora facesse rotta verso l’Italia. Il ministro inoltre annuncia la chiusura entro luglio del Cara di Mineo, il più grande centro per rifugiati presente in Italia che oggi ha 152 ospiti ma che è arrivato ad accogliere oltre 4mila persone.

“La cosiddetta guardia costiera libica successivamente comunicava di aver assunto il coordinamento del caso”, dice la Ong tedesca sostenendo però che una volta arrivata in zona la Sea Watch 3 non ha trovato “alcun assetto di soccorso”. Dunque ha recuperato i migranti “come il diritto internazionale impone”.

Tutto il contrario di quello che dice Salvini: “La nave è intervenuta in zona Sar libica, anticipando la Guardia Costiera di Tripoli pronta ad intervenire e già in zona” e “disobbedendo alle indicazioni di chi coordina le indicazioni di soccorso”.

Un comportamento che, qualora la Sea Watch 3 puntasse sull’Italia, porterebbe la Ong a rischiare la confisca della nave, visto la precedente violazione del divieto di ingresso nelle acque territoriali in occasione dello sbarco del 19 maggio scorso a Lampedusa, e una multa pesante. L’articolo 2 del decreto sicurezza bis stabilisce infatti che in caso di violazione del divieto di “ingresso, transito o sosta in acque italiane” è prevista una sanzione da 10mila a 50mila euro e, “in caso di reiterazione” della violazione, la confisca. 

SEGUICI SU TWITTER

LA RAGGI PRONTA A INTERVENIRE SUL TEMA RIFIUTI

Attualità

Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore

Published

on

Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore

Il Fentanyl arriva alle porte doma. Notiziai di pochissimi minuti fa è che la Guardi di Finanza ha arrestato uno spacciatore a Castelli Romani perché in possesso della potentissima droga che sta facendo più danni della grandine, soprattutto in America.

Un quantitativo di 28 compresse di “fentanyl-effentora” è stato sequestrato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma in un’abitazione di Ariccia, nella disponibilità di un giovane pregiudicato.
L’uomo era da qualche giorno tenuto d’occhio dalle “fiamme gialle” della Compagnia di Velletri che, raccolti sufficienti indizi sul suo conto, hanno deciso di irrompere nel suo appartamento, ove è stata rinvenuta la sostanza stupefacente. Nel corso della perquisizione del domicilio dell’uomo è stato anche sequestrato un timbro ospedaliero illecitamente detenuto.

Il pusher è stato arrestato per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti e condotto agli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il procedimento penale verte nella fase delle indagini preliminari e, fino al giudizio definitivo, vige la presunzione di non colpevolezza degli indagati. L’operazione rientra nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti predisposto dalla Guardia di Finanza di Roma.

Continue Reading

Attualità

Perché il Comune di Roma ha strappato i manifesti della Lega? Nessun stereotipo, è la verità

Published

on

Perché il Comune di Roma ha strappato i manifesti della Lega? Nessun stereotipo, è la verità

«Scippi in metropolitana? Finirai in carcere senza attenuanti» e «Occupi un’abitazione? Sarai sgomberato entro 24 ore»: questi sono alcuni dei manifesti comparsi a Roma, realizzati e diffusi dalla Lega, corredati da immagini create tramite intelligenza artificiale. Nel giro di pochi giorni hanno suscitato un acceso dibattito pubblico.

Secondo il partito, l’iniziativa mira a illustrare i punti principali del decreto sicurezza approvato dal governo. A seguito di diverse segnalazioni da parte dei cittadini, i cartelloni sono stati sottoposti all’esame dell’ufficio capitolino competente, che ne ha disposto la rimozione o la copertura entro un giorno, ritenendoli «offensivi e non rispettosi».

Immediata la replica politica: la Lega ha dichiarato di voler intraprendere azioni in tutte le sedi opportune contro quello che considera un atto arbitrario. A sostegno del segretario regionale è giunta anche una nota nazionale del partito, nella quale si annuncia la diffusione di «nuovi manifesti in tutta Italia a difesa della libertà di espressione».

Come riporta il sito della rai, l’amministrazione di Roma, da parte sua, respinge l’accusa di censura e precisa che la rimozione è stata disposta poiché i contenuti non risultavano conformi alle normative vigenti in materia di pubblicità etica e perché riportavano stereotipi su un gruppo etnico. Viene inoltre ricordato che è possibile presentare ricorso. La controversia non si arresta: la Lega fa sapere che sono già in fase di produzione anche magliette da distribuire su scala nazionale.

Sarebbe interessante far vedere a Gualtieri le statistiche sui reati contro il patrimonio per capire che la sua azione del tutto politica, mira a danneggiare un partito contrario al suo, tutelando però chi commette reati.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025