Connect with us

Roma e dintorni

ROMA Raffica di sanzioni amministrative e sociali della PS ad agosto

Published

on

ROMA Raffica di sanzioni amministrative e sociali della PS ad agosto

ROMA Raffica di sanzioni amministrative e sociali della PS ad agosto: il report.

ROMA Raffica di sanzioni amministrative e sociali della PS ad agosto. Gli agenti del reparto Amministrativa hanno svolto durante questa prima metà del mese numerosi controlli. Lo scopo tutelare la pubblica incolumità degli avventori e fruitori degli esercizi pubblici e la regolarità nella gestione delle attività aperte al pubblico. In particolare, sono state sottoposte a controllo 5 strutture turistico/alberghiere.

Di queste, una, ubicata nella zona dell’ Esquilino, era totalmente abusiva. Per essa il Questore ha emanato provvedimento di immediata cessazione ai sensi dell’ ex art. 100 Tulps.

Un’altra struttura, sempre nella medesima zona, è stata sanzionata penalmente per non aver comunicato gli alloggiati nè aver versato le tasse di soggiorno. La struttura era inoltre priva della certificazione antincendio.

Nella zona del comune di Ciampino, invece, sono stati comminati 40 mila euro per ampliamento della capacità ricettiva per 50 posti letto e per la mancanza cartellonistica di sicurezza antincendio.

I controlli hanno inoltre riguardato 3 sale gioco con vincita in denaro ex art.88 TULPS. Una è stata sanzionata per mancata verifica del rispetto del divieto di fumo, mentre il titolare è stato denunciato per il mancato rispetto delle prescrizioni della licenza.

Altre due sale hanno ricevuto analogo provvedimento invece per inottemperanza all’ordinanza sindacale sugli orari di funzionamento delle macchine slot.

Verifiche sono state svolte anche presso 8 esercizi pubblici/commerciali. Il bilancio parla di un uomo, titolare di un bar/ristorante, sanzionato per gravi carenze igieniche e segnalato all’ASL e all’Ispettorato territoriale del lavoro per la regolarità dei lavoratori dipendenti.

Per un altro gestore è invece arrivata una denuncia per frode in commercio. Nei guai anche un vigilante dello stesso locale, denunciato per porto abusivo d’arma (sfollagente).

In zona Prenestino, è stato invece sanzionato amministrativamente un esercizio adibito alla vendita della canapa. L’accusa irregolarità su etichettatura dei prodotti con contestuale sequestro amministrativo della merce, attualmente in analisi presso le Dogane per verifica valori legali di THC.

Stesso provvedimento anche per un minimarket, ‘colpevole’ di carenze igieniche e su origine dei prodotti.

Un altro minimarket, a Trastevere, ha invece visto il titolare sanzionato per la vendita di alcolici oltre l’orario consentito e per l’ampliamento dell’attività senza SCIA e carenze igieniche generali.

In zona Esquilino, un ristorante cinese è stato controllato congiuntamente con personale dell’ASL. Al termine, è arrivato un provvedimento di chiusura dell’attività per gravi carenze igieniche, distrutti sul posto circa 40 kg di alimenti.

Verificati inoltre 4 circoli / associazioni culturali. Il primo in zona Trastevere, un circolo italo greco, sottoposto a controllo congiunto con Polizia locale Roma Capitale. Risultato, il titolare denunciato penalmente per frode in commercio, sanzionato per mancate indicazioni su alimenti somministrati e contestata l’attività di esercizio pubblico abusivo sotto la parvenza di circolo.

In zona San Giovanni invece, contestata la somministrazione abusiva a non associati, denunciato penalmente il presidente per mancanza di autorizzazione art. 68 TULPS per spettacoli di arte varia e avviato procedimento comune per cessazione attività abusiva.

E passiamo al litorale. A Lido di Roma sono state controllate 2 attività per accensione di fuochi artificiali in occasione del ferragosto e verificato il rispetto delle prescrizioni e la regolarità delle autorizzazioni.

Ad Anzio invece controllato un market con somministrazione di alcolici abusiva sanzionato per 5 mila euro; 2 ristoranti sanzionati per omessa osservanza della  procedura haccp per un importo di circa 4 mila euro; un lido con chiosco bar autorizzato a spettacoli musicali sanzionato per mancanza tabelle alcolemiche pari ad un importo di 400 euro.

LEGGI ANCHE IL PARROCO DI SORA CONTRO I MIGRANTI

Roma e dintorni

Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli

Published

on

Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli

(Adnkronos) – Sale da 50 a 70 milioni l’investimento annunciato dal DR Automobiles Groupe per potenziare lo ‘storico’ polo produttivo di Macchia d’Isernia , per un progetto, che porterà all’impiego di almeno nuovi 300 addetti e alla realizzazione completa in Molise di nuovi modelli. Lo comunica il gruppo fondato da Massimo Di Risio rivedendo al rialzo l’investimento che riguarda il sito molisano, annunciato lo scorso luglio all’Expo di Osaka. L’upgrade di 20 milioni, si spiega, si è reso necessario per sostenere un ulteriore nuovo ed importante progetto che sarà annunciato a breve. 

Intanto sono già partiti i lavori di revamping del sito industriale della Saxa Gres S.p.a. di Anagni (acquisito lo scorso 7 agosto da Jarama, società controllata al 100% da DR Automobiles), che produceva gres porcellanato e che sarà ora destinato ad alcune delle attività che il gruppo DR già svolge presso il proprio quartier generale di Macchia d’Isernia. Ad Anagni saranno impiegati anche 67 lavoratori della Saxa Gres che sono stati assorbiti da DR. Il gruppo sottolinea come il sito di Anagni, per la sua collocazione a ridosso della A1 e ben servito da uno scalo ferroviario, riveste un’importanza strategica nei piani di ulteriore espansione di DR. 

“Siamo davvero felici di aver raggiunto questo obiettivo. È stato un grande lavoro di squadra tra tutti i soggetti coinvolti – ha spiegato l’AD di DR, Antonella Tortola – che speriamo possa rappresentare un’opportunità di sviluppo per il nostro gruppo ma anche di crescita per un’area industriale storicamente importante, soprattutto per l’automotive, come quella della provincia di Frosinone”. 

Attualmente DR Automobiles Groupe gestisce 7 brand e 28 carline. Detiene una quota del 2,56% nel mercato italiano (2024) dei privati ed ha chiuso il primo semestre del 2025 con una crescita, in termini di ricavi, del 41% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma – si spiega da Dr – i piani di espansione non riguardano solo l’Italia ma anche i mercati esteri. La divisione estero di DR si sta occupando dell’atterraggio in Spagna, Belgio, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Romania e Grecia attraverso l’apertura di concessionari o la nomina di distributori diretti di tutti i marchi del gruppo. 

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Roma, cadavere sul tetto a Monteverde: forse era un ladro di appartamenti

Published

on

Roma, cadavere sul tetto a Monteverde: forse era un ladro di appartamenti

(Adnkronos) – Potrebbe essere un ladro di appartamenti l’uomo, trovato senza vita ieri pomeriggio sul tetto di un’autorimessa, all’interno di un’area condominiale di via Giovanni Cadolini, in zona Monteverde Vecchio a Roma. A segnalare il cadavere era stato un residente di un palazzo vicino che affacciandosi aveva notato il corpo che presentava lesioni compatibili con una caduta dall’alto e segni di decomposizione.  

Escluso da chi indaga il suicidio, mentre si ipotizza che l’uomo potrebbe essere caduto nel tentativo di arrampicarsi. Mentre vanno avanti le indagini dei carabinieri, risposte sulle cause della morte sono attese dall’autopsia disposta dalla procura di Roma. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025