Cronaca
OSTIA – SGOMINATA LA BANDA DELLA MASCHERINA

Nella serata di ieri, al termine di un’accurata e intensa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, Gruppo reati gravi contro il patrimonio e gli stupefacenti, diretto dal Procuratore Aggiunto Dott.ssa Lucia Lotti, i Carabinieri della Compagnia di Ostia hanno eseguito un decreto di fermo di indiziato di delitto – emesso dalla Procura della Repubblica di Roma – nei confronti di 4 personeresponsabili, a vario titolo, di rapina a mano armata e ricettazione.
L’operazione ha permesso di accertare che i 4, tutti originari e residenti nella Capitale, 3 dei quali già gravati da precedenti, si erano resi responsabili di almeno 6 rapine a mano armata, perpetrate dal mese di luglio, nella zona del X Municipio.
Il modus operandi dei malfattori, che hanno preso di mira negli ultimi mesi vari esercizi commerciali, è risultato sempre il medesimo: entrare all’interno dell’obiettivo, travisati da un casco ed armati di coltello e pistola, impossessarsi di tutto il denaro disponibile e fuggire a bordo di motocicli rubati. L’attenta analisi delle azioni criminose, messe a sistema con le immagini della video sorveglianza e i tabulati telefonici della zona, ha portato i militari a supporre che le stesse non fossero scollegate fra di loro, ma riconducibili ad una specifica e ben organizzata “banda criminale”.
Sono così scattate le indagini dei Carabinieri che, al termine di molteplici riscontri investigativi, hanno consentito di stringere il cerchio intorno ai 4 fermati, nella cui disponibilità è stata rinvenuta e sequestrata – nel corso di una delle numerose perquisizioni espletate dai militari- anche una pistola cal.7,65 con matricola abrasa, ritenuta compatibile con l’arma utilizzata dai rapinatori.
La banda così sgominata ha terminato la propria carriera criminale nelle case circondariali di Regina Coeli e Rebibbia di Roma.
Cronaca
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini

Erano circa le quattro di notte nel quartiere Ostiense, proprio di fronte alla Garbatella, quando in via Carlo Citerni, un noto ristorante pizzeria ha subito un incendio per cause ancora da accertare.
Da fonti raccolta in esclusiva dalla Cronaca di Roma, l’incendio è stato grande, con i fumi che hanno invaso tutto il palazzo. Le fiamme erano talmente alte e potenti che le scale interne dello stabile non erano più visibili. Per fortuna che l’intervento – con non poche difficoltà – di una pattuglia della Polizia di Roma Capitale, ha permesso di salvare tutti gli occupanti dello stabile, ancor prima prima dell’intervento dei Vigili del Fuoco di Piramide.
La pattuglia era in servizio per presiedere il quartiere Ostiense quando passando per via Carlo Citerni si è resa subito conto che dal ristorante-pizzeria stava uscendo del fumo, nonostante le serrande fossero abbassate. In quel momento gli agenti si sono immediatamente messi al lavoro, liberando subito l’entrata dello stabile per evacuare circa 30 occupanti. Per fortuna non risultano esserci dei feriti e i Vigili del fuoco, giunti poco dopo, hanno domato le fiamme mettendo in sicurezza l’attività commerciale e il palazzo. Sono ancora in corso gli accertamenti per capire la natura del rogo.
Riproduzione riservata
Cronaca
Ragazzo di 16 anni morto investito. Dramma nella località turistica del Lazio

Un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nella notte tra giovedì e venerdì dopo essere stato travolto da un’auto pirata lungo la strada provinciale che collega San Felice Circeo a Terracina. L’incidente è avvenuto intorno alle 3:30.
La vittima si trovava sul ciglio della strada insieme al fratello gemello e a un amico. Proprio quest’ultimo è rimasto ferito nell’impatto, ma le sue condizioni non destano preoccupazioni. Sul posto è intervenuta immediatamente la Polizia Stradale di Latina, che ha avviato le indagini. Sono già partite le ricerche del veicolo, il cui conducente non si è fermato a prestare soccorso. Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere presenti nella zona per risalire alla targa e all’identità del proprietario.
-
Attualità7 giorni ago
Telemarketing. Dal 19 agosto cambiano le regole per le chiamate da numeri stranieri
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale