Cronaca
Dramma alla Roma by night Run: muore podista

Dramma alla Roma by night Run: morto uno dei podisti concorrenti alla mezza maratona.
Dramma alla Roma by night Run. Un podista romano amatoriale è morto stanotte mentre partecipava alla mezza maratona stracittadina di 8 km. A stroncare l’uomo, tesserato con la Podistica Ostia, un malore al quarto chilometro. Soccorso dall’assistenza sanitaria della gara, è stato trasportato dal 118 all’ospedale Santo Spirito di Roma, dove è deceduto nella notte. Il Forhans Team e l’organizzazione tutta hanno manifestato vicinanza alla famiglia e agli amici della squadra della Podistica Ostia.
Moltissimi i messaggi di cordoglio sui social da amici e sportivi una volta appresa la notizia. «Qualche giorno fa, – si legge su uno dei tanti – felice di essere stato dichiarato abile e arruolato, si era detto pronto a partecipare alla sua ottava 12×1 ora. Noi ne ricordiamo molte di più con lui, tra pacchi gara da preparare e acqua da distribuire, sempre con l’accompagnamento della sua allegria e della sua generosità».
La Roma by Night Run si è svolta ieri sera, con la partecipazione di oltre duemila atleti al via da piazza del Popolo. Organizzata dal Forhans Team con il patrocinio di Roma Capitale, della Regione Lazio e in collaborazione con Fidal Lazio, ha coinvolto la città intera, con 42 nazioni rappresentate e molti atleti provenienti da oltreoceano.
Grazie al nuovo percorso di questa edizione 2019, i podisti hanno potuto immergersi nelle meraviglie della Città Eterna. Ad aprire la corsa Sara, bimba disabile che ama lo sport e sogna di diventare giocatrice di basket in carrozzina. La gara ha poi attraversato la città eterna tra i monumenti e le piazze storiche, dal Colosseo ai Fori Imperiali, da piazza Venezia al Circo Massimo, poi ancora piazza di Spagna e tanto altro, fino al ritorno dentro Villa Borghese a due passi dalla terrazza del Pincio.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti