Connect with us

Cronaca

Nuove regole per animali, edicole e aree pubbliche: ora l’approvazione definitiva

Published

on

Nuove regole per animali, edicole e aree pubbliche: ora l’approvazione definitiva

Nuove regole per animali, edicole e aree pubbliche. Ora serve soltanto l’ok dell’Aula. Parere favorevole oggi dalla commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio presieduta da Massimiliano Maselli (NcI), alla proposta di legge 37/2018, ovvero il Testo unico del commercio (Tuc).

Il testo andrà ora in Aula per l’esame e l’approvazione definitiva. La votazione finale sul Tuc è arrivata dopo l’approvazione di 13 emendamenti di natura finanziaria, presentati dall’assessore Alessandra Sartore alla commissione Bilancio.
Un lavoro largamente condiviso da tutti i gruppi, e che ha tenuto conto delle osservazioni delle tante associazioni di categoria che sono state ascoltate, in collaborazione costante con l’assessore allo Sviluppo Economico Gian Paolo Manzella.

COSA PREVEDE LA LEGGE
La legge prevede 3 novità salienti:
1) Le norme sull’apertura delle edicole
2) La disciplina del commercio di animali di affezione e la detenzione degli animali nei negozi.
3)Per la salvaguardia dei beni culturali e il decoro urbano viene introdotta la facoltà per i Comuni, di emettere provvedimenti di riordino e di localizzazione delle attività di commercio su aree pubbliche di posteggio fuori mercato.

Soddisfazione è stata espressa dall’assessore Manzella, dal presidente Maselli e da consiglieri del Pd e del M5s. Giancarlo Righini (FdI) ha fatto però presente che il “clima idilliaco” dei lavori in commissione potrebbe non riprodursi in aula.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025