Connect with us

Il Fatto del Giorno

SAN MARTINO AL CIMINO La ‘Sagra della Castagna e del Fungo Porcino’

Published

on

La ‘Sagra della Castagna e del Fungo Porcino’, trionfo di colori, odori e sapori. Il connubio tra i due protagonisti di questa stagione si celebra a San Martino al Cimino, deliziosa località nei pressi di Viterbo.

Nel caratteristico borgo medievale i fine settimana del 12/13 e del 19/20 ottobre la ‘Sagra della Castagna e del Fungo Porcino’, giunta alla XXXII edizione. In una cornice straordinaria tantissime le iniziative in programma, sia folcloristiche sia culturali. Un’attenzione particolare sarà rivolta ai bambini e alla riscoperta delle antiche tradizioni. Obiettivo della Pro Loco, organizzatrice dell’evento, unire all’aspetto folkloristico promozione sociale e valorizzazione delle realtà culturali, storiche e turistiche di San Martino al Cimino.

Per l’apertura della sagra appuntamento celebrativo per il centenario dalla nascita del Maestro Giusto Cappone. Uno dei più importanti violisti italiani del ‘900 e cittadino emerito di S. Martino. Solista e camerista di rilievo mondiale. Prima viola per oltre venticinque anni dei Berliner Philharmoniker sotto la direzione di Herbert von Karajan. Collaboratore dei più importanti compositori, solisti e direttori del secolo scorso. Per omaggiarne la memoria sarà organizzato un evento a ingresso libero ma con prenotazione consigliata visti i posti limitati nella prestigiosa sede del Palazzo Doria Pamphilj (347/3998355 Francesco).

Durante la manifestazione aperto, eccezionalmente, Palazzo Doria Pamphilj. Il cartellone degli eventi proseguirà con artisti di strada, dimostrazioni di falconeria, esibizioni di balestrieri, giochi popolari e rievocazioni storiche. Da non perdere le immancabili degustazioni di caldarroste e vin brulè che affiancheranno i deliziosi piatti a base di funghi e castagne. Piatti serviti nello stand della proloco e nei rinomati ristoranti del borgo che per la sagra proporranno menù a un prezzo convenzionato. Due weekend da non perdere visto che solo a San Martino, per la posizione geografica elevata, è possibile trovare i prelibati marroni di qualità superiore.

SEGUICI SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025