Connect with us

Primo Piano

CARABINIERI Concorso per 626 Allievi Marescialli

Published

on

CARABINIERI Concorso per 626 Allievi Marescialli

L’Arma dei Carabinieri ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 10° corso triennale (2020-2023) di 626 (seicentoventisei) Allievi Marescialli del ruolo ispettori.

Possono partecipare al concorso per entrare nei Carabinieri i cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado a seguito della frequenza di un corso di studi di durata quinquennale. Ovvero quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’accesso all’università. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente on-line avvalendosi della procedura disponibile nell’area concorsi del sito ufficiale dell’Arma entro il termine perentorio dell’11 novembre. Lo svolgimento del concorso prevede l’effettuazione di: a) prova preliminare; b) prove di efficienza fisica; c) accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psico-fisica; d) prova scritta per accertare il grado di conoscenza della lingua italiana; e) accertamenti attitudinali; f) prova orale; g) prova facoltativa di lingua straniera.

I candidati saranno sottoposti, con riserva di accertamento del possesso dei requisiti prescritti per la partecipazione al concorso, a una prova preliminare. La prova, della durata di sessanta minuti, consisterà nella somministrazione di un questionario comprendente un numero di domande a risposta multipla predeterminata non superiore a cento. Verterà su argomenti di cultura generale (attualità, Costituzione e cittadinanza italiana, geografia, geometria, italiano, matematica, scienze, storia), di storia e struttura ordinativa dell’Arma dei Carabinieri, di logica deduttiva (capacità verbale e ragionamento numerico), di informatica (conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse), quesiti di ragionamento verbale finalizzati a verificare la comprensione di un testo e istruzioni scritte e su elementi di conoscenza di una lingua straniera.

SEGUICI SU TWITTER

ROMA – STRANIERO UBRIACO DISTRUGGE UN BUS: FERMATO CON UN PUGNO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025