Ultime Notizie Roma
Studio medico clandestino: prometteva cure contro i tumori

Studio medico clandestino identificato e sgomberato dalla polizia. Un sedicente medico omeopata di origini bengalesi, curava i pazienti dai tumori
Studio medico clandestino – In una sartoria del quartiere Torpignattara, c’era un via via troppo accentuato di asiatici, così gli agenti della Polizia di Stato, insospettiti dalla cosa, hanno deciso di effettuare un controllo. Così i poliziotti del commissariato Torpignattara insieme ad alcuni colleghi della Divisione Amministrativa e della Digos della Questura di Roma hanno trovato in una stanza all’interno del locale, uno studio medico clandestino in piena regola.
Nel locale sono state trovate schede dei pazienti, prescrizioni, biglietti da visita e brochure pubblicitarie, stampate in varie lingue. Lo studio era gestito da un cittadino di nazionalità bengalese, munito di un’asserita certificazione di medico omeopata, rilasciata nel proprio paese, ma privo del titolo all’esercizio della Professione medica riconosciuto in Italia, che prometteva di curare qualsiasi problematica di salute, dall’ infertilità ai tumori.
Oltre alla documentazione cartacea è stato sequestrato vario materiale ad uso “medico”, tra cui, oltre a medicinali prodotti in Europa, anche centinaia di flaconi di sostanze “omeopatiche” che il presunto medico miscelava per gli ignari pazienti e sulle quali sono ancora in corso accertamenti di laboratorio per l’identificazione della loro reale composizione. M.A.H., 62enne di origine bengalese, ovvero il sedicente medico, è stato denunciato in stato di libertà per esercizio abusivo della professione medica. Parallelamente l’attività è stata segnalata all’Ispettorato del Lavoro e sono state comminate le sanzioni previste per aver impiegato nella sartoria personale senza regolare assunzione.
Roma e dintorni
Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco

(Adnkronos) –
Centronord piegato dal maltempo. Da ieri, i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 1.300 interventi per rispondere alle numerose richieste a causa delle forti piogge tra Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto e Toscana. Mentre solo a Roma e provincia gli interventi sono stati una quarantina, soprattutto per rami pericolanti e alcuni allagamenti.
La maggior parte di questi interventi sono stati svolti in Lombardia, dove le squadre hanno operato per 520 interventi, tra le province di Monza Brianza, Pavia e Varese. Nel Veneto la maggior parte dei 110 soccorsi svolti sono stati effettuati nel trevigiano, tra il capoluogo e Villorba, e a Padova nella zona dei Colli Euganei. A Vicenza i vigili del fuoco sono intervenuti a Monteviale per un terrapieno che è franato su alcune abitazioni senza causare il coinvolgimento di persone.
In Piemonte sono stati portati a termine 260 interventi, la maggior parte di questi tra Novara, Alessandria e Verbania Cusio Ossola. Più di 300 invece i soccorsi effettuati nelle ultime 24 ore in Toscana per i danni generati dal maltempo, più di 150 quelli in Liguria.
In Toscana i disagi si sono verificati soprattutto lungo la costa centro-settentrionale. Un esteso sistema temporalesco ha colpito duramente aree come Livorno, Versilia e Massa. Raffiche di vento fino a 100 km/h hanno provocato danni agli stabilimenti balneari e allagamenti diffusi, mentre numerosi alberi sono caduti nelle province di Pisa e Pistoia. La situazione è rimasta critica per tutta la notte, con la Protezione Civile impegnata nel monitoraggio e nella gestione dell’emergenza. Il fenomeno, caratterizzato da downburst, si è distinto per la sua rapidità e violenza, con fulmini frequenti e momenti di forte apprensione tra i cittadini. Le conseguenze precise dei danni sono ancora in fase di valutazione.
Roma e dintorni
Scontro tra due auto a Nettuno, un morto e un ferito grave

(Adnkronos) – Un incidente fra due automobili si è verificato questa mattina intorno alle 7 in via Santa Maria Goretti a Nettuno, in provincia di Roma: uno dei due conducenti è morto mentre l’altro è stato trasportato in ospedale in codice rosso. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Anzio e la polizia di Stato.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Cronaca4 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore