Connect with us

Mondo

Nike si separa da Amazon: colpa della contraffazione

Published

on

Nike si separa da Amazon: colpa della contraffazione.

Nike si separa da Amazon. Il marchio non venderà più i suoi prodotti sulla piattaforma. Termina così una collaborazione iniziata nel 2017. “Nell’ambito degli sforzi di Nike per migliorare l’esperienza del consumatore attraverso relazioni dirette e personali, abbiamo deciso di porre fine alla nostra esperienza pilota con Amazon Retail“, ha affermato un dirigente Nike. Alla base del divorzio la contraffazione: tra le condizioni dell’intesa, stipulata a giugno 2017 dopo anni di rifiuto, c’era infatti il divieto, da parte del colosso dell’e-commerce, di vendere prodotti contraffatti e di accettare le vendite dei prodotti del gruppo attraverso intermediari. Nike continuerà comunque a utilizzare l’hosting cloud di Amazon Web Services per alimentare le sue app e i servizi di Nike.com. Un portavoce di Amazon ha invece preferito non commentare la notizia. Arrivata meno di un mese dopo la nomina di John Donahoe, che sostituirà Mark Parker all’inizio del 2020 come Ceo della Nike. Un avvincendamento non come gli altri: Donahoe è infatti ex numero uno di eBay, concorrente proprio di Amazon. Proprio il suo zampino avrebbe favorito la rottura. Che ora non si esclude possa allargarsi ad altri marchi.

INTANTO SVOLTA (DECISIVA?) NELLE INDAGINI SULL’OMICIDIO LUCA SACCHI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025