Connect with us

Cronaca

ROMA Controlli antidroga in vari quartieri: 14 arresti

Published

on

ROMA Controlli antidroga in vari quartieri: 14 arresti

ROMA Controlli antidroga in vari quartieri: 14 arresti e sequestri a raffica.

ROMA Controlli antidroga in vari quartieri. Ad operarli gli agenti della Polizia di Stato del Reparto Volanti e dei commissariati della Capitale.

Nel quartiere di Tiburtino 3°, V.S. 25enne romano con precedenti, ufficialmente “coltivatore di canapa legale”, è stato arrestato dagli agenti del commissariato San Basilio. A suo carico un’accusa di detenzione di sostanza stupefacente.

I poliziotti lo monitoravano da diverso tempo e alla fine con un escamotage gli hanno fatto visita. Entrati nell’abitazione, con l’ausilio prezioso di “Wumm” il cane poliziotto della Squadra Cinofili della Questura, hanno rinvenuto e poi sequestrato circa 3 Kg di “maria”, oltre a materiale per il confezionamento. In soffitta hanno inoltre trovato una “mini serra”, con all’interno 2 ventilatori da tavolo, 1 faro specifico per orto culture e 1 telo nero utilizzato per la copertura della serra.  

In zona Prati, invece, cocaina è stata rinvenuta in un’innocua lattina di bibita gassata, riposta sul sedile di una macchina. Stratagemma con cui un 18enne pensava di sfuggire agli eventuali controlli. Sfortunatamente per lui, in zona piazzale degli Eroi, è stato scoperto dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato Prati. A bordo della sua autovettura, oltre alla droga, i poliziotti hanno rinvenuto anche denaro in contante.  Presso il suo domicilio sono stati invece trovati 12 semi di hashish. P.M., albanese di origine, è stato allora arrestato, mentre il veicolo è stato posto sotto sequestro amministrativo.

E passiamo a Colle Oppio. Dove un cliente, su una panchina presente all’interno del parco, stava attendendo il ritorno del pusher con la droga appena chiesta. Lo spacciatore, distante alcuni metri, dietro delle siepi presenti sul posto, aveva infatti preso un fazzoletto, lanciandolo a terra verso il cliente. La scena è stata però notata dai poliziotti del commissariato Celio che sono intervenuti e li hanno fermati entrambi. Il cliente, segnalato alla locale Prefettura, è stato trovato con il fazzoletto contenente circa 5 grammi di “maria”, appena acquistati. Il pusher,  identificato per F.M. , gambiano residente in Sicilia,  è stato trovato con alcune dosi già pronte e denaro in contante.

Sempre gli agenti del commissariato Celio,  in via Giolitti, hanno arrestato  N.T., 40enne del Burundi, che nascondeva nella cintura un involucro contenente 535 grammi di eroina.

Alla Sala Operativa della Questura è stato invece segnalato un viavai di persone all’interno di uno stabile di via Cesare Tallone, in disuso da diverso tempo. Sono stati dunque inviati sul posto gli agenti del reparto Volanti e dei commissariati Prenestino e San Basilio. Entrati nell’edificio, i poliziotti hanno trovato un cittadino straniero che alla loro vista ha cercato di allontanarsi. Fermato ed  identificato per S.B.C., nigeriano di 34 anni in Italia senza fissa dimora, è stato controllato. Nello zaino che aveva con sè gli agenti hanno trovato circa 500 grammi di marijuana. Arrestato, è stato poi messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Ancora i poliziotti di Prenestino hanno arrestato due persone in due diversi quartieri della Capitale. La prima C.O. 21 enne originario del Gambia, in Italia senza fissa dimora: controllato in zona Tor Sapienza, è stato trovato in possesso di circa 38 grammi di hashish. La seconda, I.M., romano di 42 anni, trovato con circa 60 grammi di cocaina.

Fuori della stazione metro Lodi, i poliziotti di Trastevere hanno notato un uomo, zaino in spalla, che ha iniziato a guardarsi intorno con fare sospetto. Immediatamente controllato, dentro lo zaino aveva un involucro in plastica contenente circa 1Kg di marijuana. K.D. 25enne del Mali, sprovvisto di documenti e in Italia senza fissa dimora, è stato arrestato.  

In Piazza Manfredo Fanti, gli agenti del commissariato Viminale hanno arrestato in flagranza di reato D.B., 19enne originario del Mali. Il ragazzo stava cedendo marijuana, alcune dosi della quale sono state sequestrate.

A Torrino, invece, i poliziotti di Esposizione hanno arrestato S.F., 41enne romano, ex guardia giurata, che aveva avviato una fiorente attività di spaccio. Gli agenti ne hanno perquisito l’abitazione, trovando diverse dosi di cocaina, eroina ed hashish, sostanza da taglio, 1 flacone di metadone nonché 1450 euro in contanti. 

Monteverde. Sin da subito insofferente al controllo degli agenti del commissariato di zona, in via G. Bolognetti, C.A. 22enne albanese in Italia senza fissa dimora, è stato trovato in possesso di alcune dosi di “polvere bianca”. I poliziotti le hanno rinvenute all’interno di un pacchetto di caramelle, insieme a 465 euro in contanti.

3 persone sono state infine arrestate dagli agenti della Polizia di Stato di  Casilino, tutti in via dell’Archeologia, in due diverse giornate. Tra i fermati, I.E. romano di 25 anni, ed E.L.I. 31enne del Marocco,  trovati in possesso di alcune dosi di cocaina. Insieme a loro, V.A. , 22enne  originario di Olbia e residente in provincia di Milano, con precedenti di polizia specifici, trovato con circa 30 grammi di cocaina.

INTANTO SOGNO INFRANTO PER GIGI PROIETTI SULL’AS ROMA

Cronaca

Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!

Published

on

Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!

Un ordigno artigianale è stato piazzato lo scorso 15 luglio sotto casa di Elvis Demce, boss albanese legato alla criminalità romana. L’intervento degli artificieri ha evitato l’esplosione, ma il messaggio è chiaro: un avvertimento pesante diretto a uno dei personaggi più discussi del sottobosco criminale capitolino.

Il giorno prima dell’attentato, un’inchiesta dei carabinieri aveva portato all’arresto di 14 persone, ricostruendo anche il ruolo di Demce in un sequestro organizzato tramite un gruppo di sudamericani. Gli stessi che, poco dopo, sarebbero stati coinvolti nella gambizzazione di Giancarlo Tei, ex alleato di Demce oggi latitante.

Le ipotesi investigative parlano di una possibile faida interna tra i reduci della “batteria di Ponte Milvio”, legata al defunto Fabrizio Piscitelli, detto Diabolik. Tanti anche i nemici esterni: da Giuseppe Molisso del clan Senese a Ermal Arapaj.

Demce, condannato in via definitiva a 15 anni, è detenuto ad Ascoli, dove è in cura per problemi psichiatrici certificati da 17 perizie. Ora la Direzione Distrettuale Antimafia vuole capire: è un nuovo capitolo della guerra criminale o qualcuno teme che il boss voglia collaborare?

Continue Reading

Cronaca

Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!

Published

on

Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!

Nelle prime ore di venerdì 25 luglio 2025, la Polizia di Stato ha portato a termine un’importante operazione contro il traffico di droga, che ha coinvolto diverse province di Abruzzo, Lazio e Puglia. L’intervento, coordinato dal Servizio Centrale Operativo e dalla Direzione Distrettuale Antimafia dell’Aquila, ha portato all’arresto di 12 cittadini italiani, accusati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

L’indagine, denominata “End to End”, ha consentito di sgominare due distinti gruppi criminali, entrambi specializzati nell’importazione e nella vendita di ingenti quantitativi di droga. Le squadre mobili di Roma, Teramo, Latina, L’Aquila, Frosinone e Foggia, insieme ai reparti prevenzione crimine di Abruzzo, Lazio e Puglia settentrionale, hanno eseguito le misure cautelari e sono attualmente in corso perquisizioni nelle abitazioni e negli altri luoghi riconducibili agli arrestati.

Oltre al traffico di stupefacenti, alcuni degli indagati sono gravemente sospettati di reati ulteriori come estorsione, tentato omicidio e corruzione, aggravando il quadro criminale dell’organizzazione. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati beni per un valore superiore a un milione di euro, ritenuti provento delle attività illecite.

L’azione della Polizia di Stato rappresenta un duro colpo al narcotraffico che alimenta la criminalità nelle regioni coinvolte, confermando l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto ai fenomeni mafiosi e alla diffusione della droga sul territorio nazionale.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025