Cronaca
ROMA Controlli antidroga in vari quartieri: 14 arresti

ROMA Controlli antidroga in vari quartieri: 14 arresti e sequestri a raffica.
ROMA Controlli antidroga in vari quartieri. Ad operarli gli agenti della Polizia di Stato del Reparto Volanti e dei commissariati della Capitale.
Nel quartiere di Tiburtino 3°, V.S. 25enne romano con precedenti, ufficialmente “coltivatore di canapa legale”, è stato arrestato dagli agenti del commissariato San Basilio. A suo carico un’accusa di detenzione di sostanza stupefacente.
I poliziotti lo monitoravano da diverso tempo e alla fine con un escamotage gli hanno fatto visita. Entrati nell’abitazione, con l’ausilio prezioso di “Wumm” il cane poliziotto della Squadra Cinofili della Questura, hanno rinvenuto e poi sequestrato circa 3 Kg di “maria”, oltre a materiale per il confezionamento. In soffitta hanno inoltre trovato una “mini serra”, con all’interno 2 ventilatori da tavolo, 1 faro specifico per orto culture e 1 telo nero utilizzato per la copertura della serra.
In zona Prati, invece, cocaina è stata rinvenuta in un’innocua lattina di bibita gassata, riposta sul sedile di una macchina. Stratagemma con cui un 18enne pensava di sfuggire agli eventuali controlli. Sfortunatamente per lui, in zona piazzale degli Eroi, è stato scoperto dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato Prati. A bordo della sua autovettura, oltre alla droga, i poliziotti hanno rinvenuto anche denaro in contante. Presso il suo domicilio sono stati invece trovati 12 semi di hashish. P.M., albanese di origine, è stato allora arrestato, mentre il veicolo è stato posto sotto sequestro amministrativo.
E passiamo a Colle Oppio. Dove un cliente, su una panchina presente all’interno del parco, stava attendendo il ritorno del pusher con la droga appena chiesta. Lo spacciatore, distante alcuni metri, dietro delle siepi presenti sul posto, aveva infatti preso un fazzoletto, lanciandolo a terra verso il cliente. La scena è stata però notata dai poliziotti del commissariato Celio che sono intervenuti e li hanno fermati entrambi. Il cliente, segnalato alla locale Prefettura, è stato trovato con il fazzoletto contenente circa 5 grammi di “maria”, appena acquistati. Il pusher, identificato per F.M. , gambiano residente in Sicilia, è stato trovato con alcune dosi già pronte e denaro in contante.
Sempre gli agenti del commissariato Celio, in via Giolitti, hanno arrestato N.T., 40enne del Burundi, che nascondeva nella cintura un involucro contenente 535 grammi di eroina.
Alla Sala Operativa della Questura è stato invece segnalato un viavai di persone all’interno di uno stabile di via Cesare Tallone, in disuso da diverso tempo. Sono stati dunque inviati sul posto gli agenti del reparto Volanti e dei commissariati Prenestino e San Basilio. Entrati nell’edificio, i poliziotti hanno trovato un cittadino straniero che alla loro vista ha cercato di allontanarsi. Fermato ed identificato per S.B.C., nigeriano di 34 anni in Italia senza fissa dimora, è stato controllato. Nello zaino che aveva con sè gli agenti hanno trovato circa 500 grammi di marijuana. Arrestato, è stato poi messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Ancora i poliziotti di Prenestino hanno arrestato due persone in due diversi quartieri della Capitale. La prima C.O. 21 enne originario del Gambia, in Italia senza fissa dimora: controllato in zona Tor Sapienza, è stato trovato in possesso di circa 38 grammi di hashish. La seconda, I.M., romano di 42 anni, trovato con circa 60 grammi di cocaina.
Fuori della stazione metro Lodi, i poliziotti di Trastevere hanno notato un uomo, zaino in spalla, che ha iniziato a guardarsi intorno con fare sospetto. Immediatamente controllato, dentro lo zaino aveva un involucro in plastica contenente circa 1Kg di marijuana. K.D. 25enne del Mali, sprovvisto di documenti e in Italia senza fissa dimora, è stato arrestato.
In Piazza Manfredo Fanti, gli agenti del commissariato Viminale hanno arrestato in flagranza di reato D.B., 19enne originario del Mali. Il ragazzo stava cedendo marijuana, alcune dosi della quale sono state sequestrate.
A Torrino, invece, i poliziotti di Esposizione hanno arrestato S.F., 41enne romano, ex guardia giurata, che aveva avviato una fiorente attività di spaccio. Gli agenti ne hanno perquisito l’abitazione, trovando diverse dosi di cocaina, eroina ed hashish, sostanza da taglio, 1 flacone di metadone nonché 1450 euro in contanti.
Monteverde. Sin da subito insofferente al controllo degli agenti del commissariato di zona, in via G. Bolognetti, C.A. 22enne albanese in Italia senza fissa dimora, è stato trovato in possesso di alcune dosi di “polvere bianca”. I poliziotti le hanno rinvenute all’interno di un pacchetto di caramelle, insieme a 465 euro in contanti.
3 persone sono state infine arrestate dagli agenti della Polizia di Stato di Casilino, tutti in via dell’Archeologia, in due diverse giornate. Tra i fermati, I.E. romano di 25 anni, ed E.L.I. 31enne del Marocco, trovati in possesso di alcune dosi di cocaina. Insieme a loro, V.A. , 22enne originario di Olbia e residente in provincia di Milano, con precedenti di polizia specifici, trovato con circa 30 grammi di cocaina.
Cronaca
Pink Floyd a Pompei: La versione in 4K torna nelle sale, un classico per i boomer.

#MisteroRivelato Hai mai immaginato come un antico segreto possa tornare in vita senza perdere il suo incanto? Scopri l’incredibile storia di un ritrovamento che ha sconvolto tutti!
Il Ritrovamento Che Ha Cambiato Tutto
L’operazione, che ha catturato l’attenzione di esperti e appassionati, è stata resa possibile solo grazie al miracoloso ritrovamento dei negativi originali. Immagina di imbattersi in tesori dimenticati che nascondono storie incredibili, pronte a essere riportate alla luce dopo anni di mistero.
La Magia Che Resiste al Tempo
Ma ciò che rende questa scoperta ancora più affascinante è che l’intervento non ha intaccato nemmeno un briciolo della sua magia originale. È come se il tempo si fosse fermato, preservando un’aura di incanto che continua a stupire e a incuriosire. Quali altri segreti potrebbero nascondersi in questi negativi? Non perdere l’occasione di approfondire!
Cronaca
Spiagge libere di Ostia, affidati sei lotti a sei aziende under 35. Si cambia con i giovani.

#SpiaggeLibereRinnovate Scopri come i giovani imprenditori stanno trasformando le spiagge di Ostia in paradisi estivi imperdibili!
Una Rinascita Inaspettata per le Spiagge Libere
Le spiagge libere di Ostia stanno per vivere una rivoluzione: dopo il bando lanciato dal Comune a febbraio, sei lotti di spiaggia dal centro fino alla Litoranea sono stati assegnati a società guidate da imprenditori under 35. Questi giovani gestiranno non solo chioschi, bar e ristoranti, ma anche eventi culturali, servizi di pulizia, bagnini e noleggio di ombrelloni e lettini. Immagina spiagge che non sono più solo sabbia e mare, ma veri e propri hub di divertimento e relax!
I Servizi che Cambieranno l’Estate
Tra le novità più entusiasmanti, i vincitori del bando potranno organizzare iniziative culturali e eventi speciali, rendendo ogni giornata al mare un’avventura unica. Per tre lotti a Ostia Ponente, senza offerte arrivate, subentrerà Zetema, la società del Comune, per garantire pulizia e salvataggio. Ma cosa rende questa svolta così intrigante? I preparativi sono già in corso, con i chioschi che spunteranno entro giugno, proprio in tempo per l’inizio della stagione estiva il 1 maggio.
I Protagonisti Dietro il Cambiamento
I vincitori sono un mix di nomi nuovi e qualche volto familiare, pronti a stupire con idee innovative. Il lotto 4, noto come Spiaggia Rosa e Sabbia, va a Sheila Becattini, 30enne che aveva già gestito una spiaggia tre anni fa. Roshotels srl si aggiudica il lotto 5, Spiaggia Verde, mentre To Be Ship srl conquista il lotto 6, Spiaggia Gialla. Non perderti il lotto 7, Spiaggia Grigia, affidato ad Aurora Beach srl in collaborazione con Maria Vichi, ex titolare del chiosco Zagaja a Capocotta. Infine, il lotto 8, Spiaggia Spqr, è per la cooperativa Evoluzioni Ambientali, e il lotto 9, Spiaggia Bianca, per L’Alimentari, in partnership con la falegnameria Amore e Legnami.
Le Promesse dei Leader Cittadini
Il sindaco Roberto Gualtieri e l’assessore al Patrimonio Tobia Zevi sono entusiasti: “Ostia volta pagina con i giovani”, ha dichiarato Gualtieri, sottolineando la trasparenza dell’amministrazione. Zevi aggiunge che i progetti vincitori, selezionati tra 54 società, puntano su sostenibilità, accessibilità e inclusione, con aree per bambini, servizi igienici e spazi per animali. È un segnale che le spiagge libere possono diventare modelli di rigenerazione pubblica – e chissà quali sorprese ci riserveranno quest’estate!
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca7 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”