Seguici sui Social

Cronaca

Chef Rubio diventa un caso politico

Pubblicato

il

Chef Rubio diventa un caso politico

«Quando non mi vedrete più in tv sarà solo perché l’avrò voluto io e non il vostro Dio». Queste le parole del cuoco più chiacchierato al momento della tv italiana. Gabriele Rubini, Chef Rubio, dopo aver annunciato il suo addio a Discovery Channel diventa un caso politico.

Il cuoco parla di scelta consapevole mentre voci di corridoio (sui social) dicono che l’allontanamento è causato dai suoi tweet di critica. Soprattutto nei confronti dell’ex vicepremier Matteo Salvini. E così Chef Rubio diventa un caso politico. Il deputato di Italia Viva Michele Anzaldi, segretario della commissione di Vigilanza Rai, avanza un sospetto: «La Rai avrà il coraggio di proporgli un programma, magari che parli di ultimi e periferie e sappia interessare i giovani? Oppure ci sarà un pregiudizio politico per le sue idee? In questa Rai vengono ingaggiati solo biografi e supporter di Salvini?».

Lo chef di Frascati sarebbe già stato rimpiazzato da Misha Sukyas, milanese di origini armene. Oltretutto Rubio ha precisato: «Certe scelte mi hanno fatto rinunciare a ‘na fracca de soldi (che sinceramente m’avrebbero fatto pure comodo). Ma al contrario vostro me posso guardà ogni giorno allo specchio senza sputammenfaccia. Quindi quando parlare di me o vi informate meglio oppure tacete perché altrimenti fate solo delle ricchissime figure di m…». Parole che hanno fatto sobbalzare lo stesso Anzaldi. Spinto dalle critiche dei lettori ha riletto i tweet e preso le distanze dallo chef: «Messaggi indegni e vergognosi. Nessuna scusa per chi diffonde odio o peggio».

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – INCENDIO METRO SPAGNA: L’ATAC CHIARISCE

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Una pinna appare al largo di Torvaianica, confermata come squalo verdesca.

Pubblicato

il

Una pinna appare al largo di Torvaianica, confermata come squalo verdesca.

#HaiMaiVistoUnoSqualoCosìVicino Alla Riva? Scopri L’Incredibile Avvistamento!

L’Avvistamento Che Ha Lasciato Tutti Senza Fiato

Immagina di essere in spiaggia e di scorgere una pinna misteriosa che emerge dall’acqua a soli 15 metri dalla riva. È successo a Lido dei Pini, ad Ardea, dove un residente locale, Fabio Polito, ha avvistato uno squalo verdesca durante una giornata di sole il 1° maggio. Questo incontro inaspettato ha subito catturato l’attenzione sui social, lasciando tutti incuriositi su cosa si nasconde nelle acque del litorale laziale.

Uno Squalo Innocuo Ma Pieno Di Sorprese

Non si tratta di un predatore pericoloso come nei film: lo squalo verdesca è un animale pacifico che si nutre principalmente di molluschi, piccoli pesci, calamari e crostacei. Gli attacchi all’uomo sono rarissimi, quasi inesistenti in queste acque, rendendo questo avvistamento un segno positivo. Infatti, la sua presenza indica che le acque da Ostia ad Anzio sono più pulite e ricche di vita marina che mai quest’anno – un vero trionfo per l’ecosistema!

Non È Il Primo Incontro Straordinario

Questi avvistamenti non sono una novità per il mare laziale. Nel 2017, un esemplare femmina di squalo verdesca era stato trovato spiaggiato a Ostia, e solo l’anno scorso, cinque mante mediterranee hanno fatto capolino nella riserva marina delle secche di Tor Paterno, emergendo a pochi metri dalla superficie e lasciando stupefatti i testimoni. Chissà quali altre creature potrebbero nascondersi lì sotto, pronti a stupirci?

Continua a leggere

Cronaca

Solidarietà e handicap: l’esperienza dei ragazzi della parrocchia dei Santi Martiri dell’Uganda

Pubblicato

il

Solidarietà e handicap: l’esperienza dei ragazzi della parrocchia dei Santi Martiri dell’Uganda

#InclusioneCheCambiaVite: Scopri le storie straordinarie di giovani coraggiosi a Piazza San Pietro che stanno rivoluzionando l’idea di comunità! 💫 #DisabilitàInclusiva

Una Parrocchia Dove Tutti Contano

In Piazza San Pietro, un gruppo di giovani appassionati dalla parrocchia dei Santi Martiri dell’Uganda ha catturato l’attenzione con testimonianze commoventi e piene di energia. Alessandro, Andrea, Annamaria, Lavinia, Mario, Raffaele e Rita hanno raccontato le loro esperienze quotidiane, sostenuti dai compagni, in un momento che ha sprigionato spontaneità e autenticità. Immagina un posto dove ogni voce conta, e queste storie potrebbero proprio stupirti con il loro potere trasformante.

Storie Personali che Ispirano Curiosità

La parrocchia, radicata nell’VIII Municipio di Roma, rappresenta un esempio vivo di inclusione autentica, dove le disabilità non sono barriere ma opportunità. Annamaria, nel suo ruolo di catechista, ha condiviso la toccante esperienza come sorella di Eliana, una giovane cara a tutti e scomparsa troppo presto. Attraverso aneddoti reali, ha dimostrato come l’inclusione arricchisca le vite, invitandoci a vedere l’altro come una persona unica e piena di potenziale – una prospettiva che ti farà riflettere sul vero significato delle relazioni.

Voci dal Quotidiano che Sorprendono

Mario, un giovane con disabilità, ha espresso la sua gioia nel guidare sessioni da catechista, mentre Alessandro ha parlato del valore umano che trova giocando a basket con il gruppo. Lavinia, a sua volta, ha dato spazio a Raffo, un ragazzo di 13 anni con gravi sfide, che si esprime attraverso la scrittura e descrive la parrocchia come il suo “posto felice”. Queste narrazioni, ricche di emozioni grezze, rivelano come l’appartenenza possa creare momenti di pura magia – e chissà, potresti scoprire ispirazioni inaspettate per la tua vita.

Messaggi di Speranza che Accendono l’Anima

Come ha sottolineato Annamaria, queste esperienze ci spingono a guardare al futuro con ottimismo, unendo le mani come hanno fatto questi ragazzi di fronte a una folla. Don Luigi e don Dante, i leader carismatici della parrocchia, hanno incoraggiato i giovani a condividere solo i loro sentimenti puri, ricordando quanto siano amati in un mondo complicato. Parole come queste dimostrano che un’esistenza più inclusiva è a portata di mano – preparati a essere colpito da quanto sia vicino il cambiamento!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025