Connect with us

Attualità

Crollo viadotto A6: perquisizioni della Guardia di Finanza

Published

on

Crollo viadotto A6: perquisizioni della Guardia di Finanza

Crollo viadotto A6 Su disposizione della procura di Savona la Guardia di Finanza ha eseguito perquisizioni nelle sedi di Torino della società Autostrada dei Fiori e in quelle di Milano e Savona della Sina. Entrambe società del Gruppo Gavio.

Le Fiamme Gialle hanno acquisito i documenti sulla progettazione, la realizzazione, ispezioni e manutenzioni del viadotto Madonna del Monte sull’autostrada A6 a causa del crollo del 24 novembre dovuto a una frana. I documenti saranno esaminati dai tre consulenti tecnici incaricati dalla procura. Il fascicolo d’indagine è a carico di ignoti. Autostrada dei Fiori è concessionaria del tratto autostradale interessato dal crollo. Sina invece si è occupata di eseguire le ispezioni periodiche di tutti i tratti autostradali dati in concessione al Gruppo Gavio.

Il 25 novembre Autostrada dei Fiori aveva definito l’evento «da considerarsi imprevisto e imprevedibile». Questo perché la frana partita dalla collina sovrastante il viadotto «ha comportato il rilascio di una quantità di energia di gran lunga superiore a quella che avrebbe potuto essere assorbita dal ponte. Peraltro, lo stesso ha manifestato una elevata robustezza in quanto non ha propagato il danno al di là della zona direttamente impattata dall’evento».

SEGUICI SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025