Connect with us

Primo Piano

NATALE Controlli, maxi sequestro di pesce della Guardia Costiera

Published

on

NATALE Controlli, maxi sequestro di pesce della Guardia Costiera. Elevate sanzioni salatissime.

NATALE Controlli – Le operazioni della Guardia Costiera di Roma, coordinate dalla Direzione marittima del Lazio, stanno riguardando l’intera filiera della pesca. Sequestrati al termine oltre 1800 chilogrammi di prodotto ittico e applicate sanzioni pecuniarie per circa 180.000 euro. Un’attività volta a salvaguardare la qualità del pescato, soprattutto in occasione delle feste natalizie.

176 complessivamente i controlli che hanno visto all’opera 35 militari della Guardia Costiera in tutti i Comuni di giurisdizione, dal litorale romano ai Castelli, fino a Rieti. Operazioni sono state svolte anche in collaborazione con la Polizia Locale Città Metropolitana di Roma Capitale Distaccamento Roma Ovest, della Polizia di Stato – Commissariato di Tivoli e Squadra Nautica di Fiumicino. Sottoposti a controlli 15 pescherecci in mare, 15 punti di sbarco, 8 grossisti, 3 mercati ittici, 3 esercizi commerciali di grande distribuzione, 55 pescherie, 35 venditori ambulanti e 74 ristoranti, molti dei quali specializzati in cucina etnica.

Tra le violazioni più significative, quelle riguardanti le condizioni igienico-sanitarie del prodotto ittico, spesso in cattivo stato di conservazione o scaduto, e la documentazione della provenienza. Segnalati, inoltre, all’Autorità Giudiziaria due ristoratori per frode in commercio: avrebbero servito prodotto congelato spacciandolo per fresco o prodotto spacciato per altra specie più pregiata.

L’attività testimonia la sempre alta attenzione della Guardia Costiera di Roma Fiumicino, comandata dal Capitano di Vascello Antonio D’Amore, nel settore della commercializzazione dei prodotti ittici, a tutela della salute dei consumatori e della leale concorrenza nel mercato. Da inizio anno sono stati ben 1679 i controlli sulla filiera della pesca, con circa 3980 kg di prodotto ittico sequestrato e oltre 463.000 euro di sanzioni pecuniare applicate.

INTANTO SCONCERTANTE CONCLUSIONE DEI PM SULL’OMICIDIO DI LUCA SACCHI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025