Connect with us

Politica

5G Patuanelli: “Huawei offre soluzioni e prezzi migliori”. È polemica

Published

on

Il ministro per lo Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, parlando del 5G, le infrastrutture di quinta generazione, ha dichiarato: “Huawei offre le soluzioni migliori ai prezzi migliori. Non si può sventolare la bandiera del libero mercato con una mano e quella del protezionismo con l’altra”.

Sul 5G si chiede Patuanelli: “Qual è l’alternativa? Abbiamo varato una normativa che garantisce la sicurezza nazionale. Detta condizioni agli operatori nei mercati sensibili, cioè Tlc. Con le giuste difese, la possibilità d’accesso non si discute”.

Il vicepresidente del Copasir e senatore di Fratelli d’Italia, Adolfo Urso, si è dichiarato contrario: “Mi dispiace constatare che la risposta del ministro non tenga conto della relazione approvata alla unanimità dal Copasir che ha specifiche competenze nel campo della sicurezza nazionale in cui sono anche considerate le ricadute tecnologiche e commerciali. Tra l’altro nella relazione è anche evidenziato che la strategia delle aziende cinesi possa configurarsi ‘come una sorta di dumping. Aspetto che dovrebbe essere adeguatamente valutato dai competenti organi europei e internazionali’. La questione è di competenza proprio del ministro Patuanelli, che temo non abbia letto l’intera relazione”.

Sul 5G e il possibile ingresso dei cinesi “il Copasir ha detto una cosa molto seria. E un governo serio ha il dovere di verificare quelle preoccupazioni e mettere al primo punto la sicurezza nazionale”, ha detto Nicola Zingaretti. Quanto alle parole di Patuanelli: “Non si può dire che non c’è un’alternativa. C’è un tema di sovranità italiana ed europea e deve essere garantita”.

Alessandro Morelli, deputato della Lega e presidente della Commissione Tlc alla Camera: “La risposta del ministro sulla relazione Copasir dimostra superficialità su un tema fondamentale come la sicurezza nazionale. Si parla di mercato di fronte a una dittatura comunista. La cosa farebbe sorridere se non fosse pericolosa”.

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025