Connect with us

Attualità

Rifiuti Roma — Rossi (Ugl): “M5S incapace di amministrare la città”

Published

on

Rifiuti Roma — Rossi (Ugl): “M5S incapace di amministrare la città”

Nella giornata di ieri, in Campidoglio, si è tenuta un’assemblea capitolina sulle discariche e la gestione dei rifiuti nella Capitale. La situazione è imbarazzante per il Movimento 5 Stelle che non ha saputo amministrare la città ed è arrivato a scusarsi con i romani tramite la capogruppo al Campidoglio. È identificativa la risoluzione per il posizionamento della discarica Rsu a Roma, nel sito di Falcognana. La discarica di Falcognana è prima nella classifica delineata dalla trattativa Campidoglio-Regione Lazio per la nuova Rsu (trattamento di rifiuti solidi urbana) della Capitale. Sito, questo, che allo stato attuale tratta il materiale ‘fluff’ e dista circa 4 chilometri dall’aeroporto di Ciampino. È impensabile il posizionamento della nuova discarica, in quella porzione di Agro Romano Meridionale, per Roma. Oltre all’insostenibile e vergognosa gestione dei rifiuti da parte dell’amministrazione, che è ormai al limite del paradosso, ci preoccupa la sicurezza del trasporto aereo, compromessa per via del fenomeno dello ‘bird strike’.

I rifiuti presenti nella discarica, infatti, sarebbero indifferenziati e rappresenterebbero nutrimento per i volatili. Rimaniamo allibiti alla luce del fatto che non si siano resi conto che nel 2013 l’Enac, nel comunicato stampa n. 76/2013, scriveva: ‘Per questo motivo, e senza entrare nel merito di scelte che non gli competono, l’Enac chiede di essere informato, ricordando che il proprio parere è vincolante’. Stando all’articolo 707 del Codice di navigazione, l’ente in questione ha la responsabilità di individuare le zone in cui porre vincoli in termini di sicurezza. Sempre nella seduta capitolina, rimaniamo basiti dall’astensione del Pd su Falcognana, in quanto i consiglieri dovrebbero sapere perfettamente quanto dichiarato dall’Enac nel 2013, pertanto ci aspettavamo una votazione contraria. Falcognana è l’esempio del fallimento politico, generato da superficialità e inadempienze, in ottica rifiuti. È intollerabile che i cittadini vengano trattati in questo modo, non possiamo accettare l’apertura di una discarica a Falcognana, in barba ai principi più sani di buonsenso, oltre che di legittimità. Urge un programma d’investimento duraturo sul piano dei rifiuti romani, non misure palliative a campione che non risolvono nulla” ha dichiarato in una nota Ermenegildo Rossi, segretario Ugl Roma e Provincia.

Attualità

Quarticciolo, troupe Mediaset maltrattata durante un servizio sul commercio fiorente di “erbe locali”

Published

on

Quarticciolo, troupe Mediaset maltrattata durante un servizio sul commercio fiorente di “erbe locali”

Paura al #Quarticciolo: una troupe Mediaset aggredita mentre documentava lo spaccio nelle periferie romane. Momenti di tensione e coraggio. 📹

In un pomeriggio che doveva essere di ordinario lavoro, una troupe Mediaset si è ritrovata faccia a faccia con un drammatico episodio di violenza. La squadra era impegnata a realizzare un servizio sull’annoso problema dello spaccio nelle periferie di Roma, quando quattro uomini hanno fatto irruzione sulla scena.

“Erano lì per documentare una realtà difficile”, raccontano alcuni testimoni ancora scossi dall’accaduto. Improvvisamente, l’ambiente è diventato ostile. Gli aggressori, apparentemente infastiditi dalla presenza delle telecamere, non hanno esitato a colpire.

La protagonista del momento più concitato è stata la giornalista Costanza Castiglioni. Nonostante la situazione di pericolo, è riuscita con grande prontezza a mettere in salvo il suo smartphone, contenente un video che potrebbe rivelarsi cruciale. “Non c’era tempo da perdere”, ha detto più tardi, con ancora l’adrenalina in circolo.

L’episodio ha suscitato un’immediata reazione delle autorità, che stanno ora indagando sui quattro aggressori. L’incidente ha riportato sotto i riflettori l’importanza della sicurezza per i giornalisti e la complessità delle zone periferiche, troppo spesso trascurate ma al centro di problemi urgenti e reali.

La voce di Costanza e il suo video testimonianza sono diventati simboli di una verità che non può essere ignorata. “La vita nelle periferie è un racconto che deve essere condiviso”, ha dichiarato lei stessa, sottolineando l’importanza di continuare a riportare storie che fanno luce su questi angoli nascosti delle nostre città.

L’aggressione al Quarticciolo resta un monito per tutti coloro che lavorano per far emergere queste verità, spezzando il velo dell’indifferenza e raccontando ciò che molti preferirebbero tenere nascosto.

Fonte Verificata

Continue Reading

Attualità

Roma: Open Day Carta d’Identità Elettronica 2025 – Evita il caos estivo, ecco come prenotare il futuro!

Published

on

Roma: Open Day Carta d’Identità Elettronica 2025 – Evita il caos estivo, ecco come prenotare il futuro!

#CartaIdentitàElettronica: weekend straordinario a Roma! 📅 Ecco tutto quello che devi sapere per ottenere la tua CIE nei giorni eccezionali di fine agosto. 🆔 #Roma2025 #IdentitàDigitale

Un’opportunità speciale attende i cittadini romani nel weekend del 30 e 31 agosto 2025. L’amministrazione capitolina ha predisposto un’apertura straordinaria per il rilascio della carta d’identità elettronica (CIE), in punti strategici della città.

Sabato, sarà possibile recarsi negli uffici del Municipio XIII, mentre domenica le operazioni si sposteranno negli ex Pit e nella sede di via Petroselli 52. Un’iniziativa che mira a semplificare il processo di conversione dalla vecchia carta d’identità cartacea a quella elettronica, rendendolo più accessibile.

L’importanza della CIE, strumento ormai fondamentale per l’identificazione digitale, è al centro dell’interesse non solo per la sua funzionalità in termini di sicurezza e velocità nelle pratiche burocratiche, ma anche per il risvolto pratico in molti servizi pubblici e privati.

Si prevede un’affluenza significativa, pertanto si consiglia di prenotarsi in tempo e di consultare il sito comunale per ulteriori dettagli. Un fine settimana romano che, grazie a queste aperture straordinarie, faciliterà molti cittadini nel passaggio al futuro digitale.

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025