Connect with us

Primo Piano

Appalto Consip: inchiesta sui big delle società di revisione

Published

on

Appalto Consip: inchiesta sui big delle società di revisione

«Cartello» tra società di revisione per un appalto Consip da 66 milioni di euro. Gara per l’affidamento del «servizio di supporto e assistenza tecnica per l’esercizio e lo sviluppo della funzione di sorveglianza e Audit dei programmi cofinanziati dall’Unione europea».

Gli inquirenti di Roma hanno notificato gli avvisi di chiusura delle indagini preliminari a diversi dirigenti. Le società interessate sono Deloitte Consulting, Deloitte & Touche spa, Kpmg spa, Kpmg Advisory spa, Pricewaterhousecoopers spa, Pricewaterhousecoopers Advisory spa, Reconta Ernst & Young spa ed Ernst & Young Financial Business Advisory spa. Secondo i magistrati hanno «attuato un’intesa restrittiva della concorrenza contraria all’articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea». Consistente in una «pratica concordata» per condizionare gli esiti della gara dell’appalto Consip del 19 marzo 2015.

A finire nel mirino l’appalto Consip da 66 milioni di euro, articolato in nove lotti raggruppati per Regioni e per Amministrazioni centrali. Le indagini del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza hanno fatto emergere un «centro decisionale condiviso tra le società partecipanti alla gara. Nel quale è ravvisata la collusione penalmente rilevante» prevista dell’articolo 353 del codice penale, ossia la turbata libertà degli incanti. 14 persone tra legali rappresentanti, dirigenti e procuratori, sono finiti sotto inchiesta.

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025