Cronaca
Saracinesche forzate a mano per rubare: presa baby gang rom

Saracinesche forzate a mano per rubare: presa baby gang rom.
Saracinesche forzate a mano per rubare. A compiere l’azione quattro minorenni di etnia rom, di età compresa tra i 13 e i 17 anni. Una vera e propria baby gang quella identificata dai Carabinieri della Compagnia Roma Casilina, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Roma. Per tutti l’accusa è furto aggravato, in concorso tra loro.
Le indagini dei militari sono partite a fine novembre 2019, a seguito di un furto avvenuto in zona Centocelle. Ad essere preso di mira un negozio specializzato in vendita di articoli per sport “rotellistici”. Secondo quanto appurato, nel corso della notte, quattro ragazzi di giovane età, avevano forzato a mano la saracinesca. Ciò per piegarla e creare un varco per il membro della banda più piccolo di età e corporatura. Era quest’ultimo infatti che, penetrato all’interno, asportava la cassa con l’incasso dei giorni precedenti. Il resto del gruppo faceva invece da palo, attendendo all’esterno l’uscita del complice. Al termine dell’azione, durata pochi minuti, i giovani si sono subito dati alla fuga a piedi facendo perdere le proprie tracce.
I Carabinieri, coordinati dalla Procura per i Minorenni, sono però riusciti a risalire alle loro effigi fotografiche, scoprendone l’etnia e il fatto che erano sconosciuti alle forze dell’ordine. I militari si sono così informati sul territori, anche censendo i campi nomadi della parte sud est della Capitale. In questo modo, hanno identificato il gruppo, residente nel campo nomadi di via di Salone.
I Carabinieri hanno poi confrontato le loro impronte con quelle repertate all’interno dell’esercizio commerciale dal personale specializzato della Sezione Rilievi dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, analizzate dal RACIS di Roma. Hanno così scoperto che appartevano al tredicenne già individuato nel corso dell’attività.
Dopo averli deferiti all’Autorità Giudiziaria, ai minori è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. In salvo solo il tredicenne, non imputabile per l’età.
Cronaca
Ninfa incontra l’arte nel Giardino più bello del mondo: incisioni in mostra

#MisteroNelVecchioMunicipio Scopri l’esposizione segreta che sta incantando tutti al festival di Cartedautore!
L’Esposizione Che Nasconde Sorprese Inaspettate
Immagina di varcare le porte di un antico municipio, dove un’esposizione affascinante ti attende per svelare segreti nascosti. Organizzata dal rinomato festival di Cartedautore, questa iniziativa sta già generando un’ondata di curiosità tra gli appassionati d’arte e non solo. Potresti imbatterti in opere che sfidano l’immaginazione e storie che lasciano senza fiato – un evento che promette di tenere tutti con il fiato sospeso!
Dove Rivivere il Fascino del Passato
All’interno del vecchio municipio, un luogo carico di storia e mistero, l’esposizione è pronta a stupire i visitatori con dettagli intriganti e atmosfere uniche. Non perdere l’occasione di esplorare questo tesoro nascosto, dove ogni angolo potrebbe riservare una scoperta che ti farà dire: “Dovevo vederlo con i miei occhi!” – preparati a un’esperienza che non dimenticherai facilmente.
Cronaca
Lungomare dedicato a Papa Francesco, Santa Marinella omaggia il pontefice

#PapaFrancescoOnoraSantaMarinella: Scopri come una tranquilla città italiana sta trasformando il suo lungomare in un tributo epico al pontefice che ha conquistato il mondo!
La sorprendente decisione della giunta
La giunta comunale di Santa Marinella ha appena deliberato un’iniziativa che sta accendendo la curiosità in tutta Italia: intitolare un tratto del lungomare, noto come “Passeggiata”, a Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio. Una mossa unanime che promette di rivelare come i valori del pontefice continuano a ispirare comunità lontane dal Vaticano.
I valori globali che hanno conquistato milioni
Questa scelta non è casuale, ma un riconoscimento dell’impatto profondo del pontificato di Papa Francesco, che ha promosso la fraternità universale, la pace, la tutela dell’ambiente e la giustizia sociale. Immagina una semplice passeggiata che diventa simbolo di un messaggio universale, capace di unire persone di ogni fede e cultura in un’era di divisioni.
Le parole esclusive del sindaco che fanno riflettere
Il sindaco Pietro Tidei ha dichiarato con entusiasmo che Santa Marinella vuole omaggiare il pontefice intitolandogli un luogo iconico della città, rappresentativo di accoglienza, inclusione e dialogo. “Un gesto che potrebbe ispirare altre città in Italia e nel mondo”, ha aggiunto, lasciando tutti a chiedersi quali effetti avrà questa decisione sui valori condivisi. Che sorpresa attende la comunità locale?
Il luogo magico che diventerà leggendario
L’area in questione, attualmente chiamata Passeggiata della Perla, è un punto di ritrovo amatissimo: frequentato da giovani durante le serate estive, ideale per le famiglie nelle passeggiate pomeridiane e cornice perfetta per gli stabilimenti balneari. Trasformarla in “Passeggiata Papa Francesco” significa renderla non solo un tributo, ma un messaggio vivo di pace e fratellanza che potrebbe attirare visitatori da ogni parte!
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità3 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?