Connect with us

Primo Piano

CORONAVIRUS “Misure restrittive” in 10 Comuni: pronti due centri per la quarantena

Published

on

CORONAVIRUS “Misure restrittive” in 10 Comuni: pronti due centri per la quarantena

“Misure restrittive” in 10 Comuni: il coronavirus è arrivato in Italia. In meno di 24 ore sono diciotto le persone contagiate tra Lombardia e Veneto.

Centinaia di persone che sono entrate in contatto diretto con loro sono in attesa di sapere i risultati dei test. Migliaia di cittadini in provincia di Lodi si trovano in quarantena a casa loro. La situazione è veramente seria. Non è ancora stato individuato con certezza il ‘portatore’ o i ‘portatori’ del virus. Soggetti che potrebbero aver contagiato altre decine di persone in diverse parti d’Italia. La Regione, d’intesa con il governo, a causa dell’epidemia di coronavirus ha fatto scattare una serie di “misure restrittive” in 10 Comuni.

Un’area dove abitano 50.000 persone. Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione d’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, Sanfiorano, Somaglia e Terranova dei Passerini sono in isolamento. Inoltre sono pronte due caserme della Difesa a Milano e Piacenza con 180 posti per accogliere chi dovrà andare in quarantena. Non è escluso che possano essere requisiti anche degli alberghi se necessario.

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025