Cronaca
Rubano scooter e perdono il controllo del mezzo

La scorsa notte, al termine di un breve inseguimento, i carabinieri della Stazione Roma EUR e del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Eur hanno tratto in arresto un 35enne bosniaco e un 37enne romano, entrambi vecchie conoscenze delle forze dell’ordine, con l’accusa di furto aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate. I due, a bordo di un Honda SH, alla vista delle due pattuglie in transito nei pressi del campo nomadi di via Luigi Candoni si sono dati repentinamente alla fuga. Insospettiti, i carabinieri hanno deciso di inseguirli per sottoporli a un controllo. Dopo pochi metri i due ladri hanno perso il controllo del mezzo cadendo sull’asfalto e riportando leggere escoriazioni. Raggiunti dai carabinieri i due sono stati bloccati dopo essersi energicamente opposti al controllo.
I militari hanno eseguito delle verifiche sullo scooter e hanno accertato che l’incidente è stato causato dal malfunzionamento della ruota posteriore, danneggiata precedentemente per disinserire il dispositivo antifurto blocca ruota. Dai controlli effettuati alla banca dati, i carabinieri sono poi risaliti al proprietario dello scooter, che lo aveva parcheggiato in via circonvallazione gianicolense. Dopo aver trascorso la nottata in caserma, i due sono stati condotti presso le aule di piazzale Clodio per il rito direttissimo, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca6 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social6 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse