Connect with us

Primo Piano

Vacanze in cambio di favori: guai per ex consigliere regionale

Published

on

Vacanze in cambio di favori: guai per ex consigliere regionale.

Vacanze in cambio di favori. Un soggiorno di cinque settimane, presso il «Golf Hotel» di Punta Ala, trascorse da Michele Baldi, ex consigliere regionale della Lista Civica Zingaretti. Alla fine però il conto presentato è stato salatissimo: un indagine con l’accusa di traffico di influenze. Non solo: al termine di una perquisizione svolta dai finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria, a Baldi è stata contestata anche la corruzione. Secondo gli inquirenti, avrebbe avuto un ruolo di «cerniera tra il mondo imprenditoriale e quello politico». A offrire la vacanza, del costo di circa 15mila euro – sostengono i pm Elena Neri e Gennaro Varone – sarebbe stato l’imprenditore A. T. In cambio, Baldi avrebbe dovuto attivarsi per posticipare lo sfratto dell’«Hotel della Pisana», su cui Tontini aveva interesse.

Un compito che Baldi avrebbe espletato grazie alla collaborazione di un poliziotto in pensione, G.V. Tra i perquisiti, anche l’imprenditore M.P. e il direttore della Asl di Ostia Vitaliano De Salazar. Quest’ultimo avrebbe usato la propria funzione per aiutare Baldi e l’imprenditore G.G. (Italpol). In questo modo, avrebbe determinato un «vulnus all’imparzialità e al buon andamento della pubblica amministrazione». De Salazar, infatti, favoriva G. nei progetti nella sanità privata.

INTANTO SCACCO ALLE PAY TV PIRATA: DENUNCIATI 223 CLIENTI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025