Connect with us

Coronavirus

CORONAVIRUS Consegna gratuita dei farmaci

Published

on

CORONAVIRUS Consegna gratuita dei farmaci

Per far fronte all’emergenza coronavirus Federfarma e Croce Rossa Italiana hanno attivato un protocollo per la consegna gratuita dei farmaci a domicilio. Il numero verde 800.065.510, attivo tutti i giorni 24 ore su 24. Destinato agli over 65 o non autosufficienti, soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (temperatura superiore a 37,5°) o in quarantena o positivi al virus. Chi ha bisogno deve farne richiesta al numero verde.

L’operatore telefonico a quel punto contatta il Comitato più vicino. I volontari della Croce Rossa ritirano la ricetta allo studio medico indicato o acquisiscono il Numero di Ricetta Elettronica (NRE) e il codice fiscale di chi deve ricevere il farmaco. Quindi si recano in farmacia a prelevare le medicine richieste. Dopodiché i farmaci saranno consegnati in busta chiusa alla persona che ne ha fatto richiesta. Questa dovrà solo corrispondere la cifra spesa e anticipata dalla CRI. Il servizio di consegna a domicilio dei farmaci è totalmente gratuito. Inoltre l’utente può richiedere al numero verde lo scontrino per usufruire delle detrazioni fiscali. Resta attivo il numero già attivo per la consegna dei farmaci a domicilio per le persone vulnerabili. Il numero verde 800.189.521, gestito da Federfarma e attivo da lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, è per quelle persone che non possono recarsi in farmacia perché affette da disabilità o patologie gravi. Individui che non avendo familiari o conoscenti che possano andare in farmacia per conto loro, hanno bisogno di un servizio domiciliare. Questo, però, non copre le esigenze con carattere di urgenza.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025