Coronavirus
CORONAVIRUS Consegna gratuita dei farmaci

Per far fronte all’emergenza coronavirus Federfarma e Croce Rossa Italiana hanno attivato un protocollo per la consegna gratuita dei farmaci a domicilio. Il numero verde 800.065.510, attivo tutti i giorni 24 ore su 24. Destinato agli over 65 o non autosufficienti, soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (temperatura superiore a 37,5°) o in quarantena o positivi al virus. Chi ha bisogno deve farne richiesta al numero verde.
L’operatore telefonico a quel punto contatta il Comitato più vicino. I volontari della Croce Rossa ritirano la ricetta allo studio medico indicato o acquisiscono il Numero di Ricetta Elettronica (NRE) e il codice fiscale di chi deve ricevere il farmaco. Quindi si recano in farmacia a prelevare le medicine richieste. Dopodiché i farmaci saranno consegnati in busta chiusa alla persona che ne ha fatto richiesta. Questa dovrà solo corrispondere la cifra spesa e anticipata dalla CRI. Il servizio di consegna a domicilio dei farmaci è totalmente gratuito. Inoltre l’utente può richiedere al numero verde lo scontrino per usufruire delle detrazioni fiscali. Resta attivo il numero già attivo per la consegna dei farmaci a domicilio per le persone vulnerabili. Il numero verde 800.189.521, gestito da Federfarma e attivo da lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, è per quelle persone che non possono recarsi in farmacia perché affette da disabilità o patologie gravi. Individui che non avendo familiari o conoscenti che possano andare in farmacia per conto loro, hanno bisogno di un servizio domiciliare. Questo, però, non copre le esigenze con carattere di urgenza.
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, alla stazione Nomentana appare scritta pro Hamas: “7 ottobre – felice resistenza”
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Turismo, FH55 Hotels: per Grand Hotel Palatino di Roma restyling da 27 mln e 5a stella in arrivo
-
Roma e dintorni7 giorni ago
‘Tesori dei Faraoni’ alle Scuderie del Quirinale a Roma
-
Roma e dintorni7 giorni ago
‘Ottobre rosa’ al Campus Bio-Medico di Roma, screening gratis per donne fragili