Connect with us

Coronavirus

CORONAVIRUS Papa Bergoglio: “Ne potremo uscire solo insieme”

Published

on

CORONAVIRUS Papa Bergoglio: “Qui si piange e si soffre tutti. Da questa situazione ne potremo uscire solo insieme come umanità intera”. Il Pontefice continua: “In questo periodo di emergenza bisogna guardare l’altro con spirito di solidarietà. Dopo questo tempo sospeso bisognerà ricostruire la realtà come in un dopoguerra. Quattro saranno i pilastri portanti: ‘Le radici’, rappresentate innanzitutto dai nonni, dagli anziani. ‘La memoria’ di questi giorni così surreali. ‘La fratellanza’ tra gli esseri umani. E ‘La speranza’ che mai delude”.

In un’intervista rilasciata a ‘La Stampa’ Papa Bergoglio parlando dell’epidemia coronavirus spiega: “Queste quattro sono le parole chiave per ripartire. Tante volte ci dimentichiamo che nella vita ci sono le ‘zone oscure’, i momenti bui. Siamo soliti pensare che sono cose possano capitare solo a qualcun altro”. E invece? “Invece questo tempo è oscuro per tutti, nessuno escluso ed è segnato da dolore e ombre che ci sono entrate in casa. Si tratta di una situazione diversa da quelle che abbiamo vissuto. Nessuno può permettersi di stare tranquillo, ognuno condivide questi giorni difficili”. Papa Francesco continua: “In questo frangente non si può distinguere tra credenti e non credenti. Siamo tutti umani. Come uomini siamo tutti sulla stessa barca. Nessuna cosa umana deve essere aliena per un cristiano. Qui si piange perché si soffre. Tutti. In comune ci sono umanità e sofferenza”. E infine: “Dovremo guardare di più alle radici: i nonni, gli anziani. Costruire una vera fratellanza tra noi. Bisogna fare memoria di questa difficile esperienza vissuta tutti insieme. E bisogna andare avanti con speranza, che mai delude. Queste saranno le parole chiave per ricominciare: radici, memoria, fratellanza e speranza”.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025