Connect with us

Primo Piano

CORONAVIRUS Basta con l’autocertificazione cartacea, arriva la app

Published

on

CORONAVIRUS Iniziano a delinearsi i dettagli della ‘fase 2’. Basta con l’autocertificazione cartacea, arriva la app.

Le principali novità della task force guidata da Vittorio Colao sarebbero due. La prima, una app per gestire l’autocertificazione e geolocalizzare i cittadini monitorando gli spostamenti di chi è risultato positivo al coronavirus. L’applicazione, scaricabile da un sito del governo e disponibile sia per iOS sia per Android, oltre a sostituire l’autocertificazione cartacea sarà utilizzata per i tracciamenti, come già avviene in Corea, per monitorare la diffusione del virus. Da capire se alla fine del lockdown avrà un ruolo anche nella gestione e nel controllo del flusso di persone sui mezzi pubblici e nei locali più affollati. La seconda novità, un calendario di allentamento delle restrizioni scaglionato. Al vaglio degli esperti anche le modalità per l’allentamento delle misure restrittive. Se per le aziende un nuovo step di riaperture potrebbe scattare il 20 aprile per i cittadini la data resta il 4 maggio. Il ritorno alla normalità probabilmente avverrà per fasce d’età. Prima i più giovani, la platea meno a rischio, poi tutti gli altri. Gli ultimi a poter uscire di casa saranno gli anziani.

TRUMP SOSPENDE I FONDI ALL’OMS

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025