Connect with us

Coronavirus

CORONAVIRUS D’Amato sui test sierologici: “Non diventino business privato”

Published

on

CORONAVIRUS L’Assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato ha parlato dei test sierologici a margine della quotidiana videoconferenza sull’emergenza Covid-19 nella Regione Lazio.

CORONAVIRUS L’Assessore D’Amato sui test sierologici: “I test sierologici non sono e non possono essere un business da parte di privati. Assumono valore solo se inseriti in analisi di sieroprevalenza o in indagini di sorveglianza di popolazione selezionati nell’ambito di specifici programmi quali sono quelli che si intendono attivare nel Lazio su tutto il personale sanitario e sulle forze dell’ordine, che vanno ripetuti in un arco temporale definito e lì dove necessario con verifica del test molecolare“.

“TEST FUORI DA PROTOCOLLO NAZIONALE NON HANNO SIGNIFICATO”

I singoli test commerciali effettuati fuori da protocolli nazionali e regionali non assumono alcun significato per il Servizio sanitario regionale. Non sono inoltre validati dall’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani che ha condotto la sperimentazione. L’epidemia va contrastata innanzitutto sul territorio. Ad esempio potenziando i servizi con le USCAR e con il reclutamento di circa 600 infermieri”.

“IMMORALE CHIEDERE SOLDI A CITTADINI”

“Trovo immorale chiedere soldi ai cittadini. A volte gli si chiedono anche centinaia di euro, senza alcuna validazione scientifica al di fuori di un contesto di analisi di sieroprevalenza addirittura pubblicizzando sui social test COVID come patentino di immunità. Non consentiremo a nessuno di fare affari su queste questioni”.

INTANTO MELONI E SALVINI REPLICANO A PALAZZO CHIGI>>>LEGGI QUI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025