Connect with us

Primo Piano

L’annuncio del ministro Speranza: ​”R0 è sceso sotto l’uno”

Published

on

L’annuncio del ministro della Salute Roberto Speranza: ​”R0 è sceso sotto l’uno”.

Speranza ai microfoni di La7: “L’R0 (il parametro che misura l’attività del contagio) è sceso sotto l’uno. Un risultato straordinario se pensiamo che poche settimane fa eravamo sopra il 3. Resta comunque prematuro fissare date per la riapertura. Alla ripresa ripartiremo dalle cose essenziali come alcune attività produttive. Poi coinvolgeremo le persone. Gli scienziati dicono che il tasso di contagio sia leggermente sotto 1. C’era una moltiplicazione di tipo esponenziale poco tempo fa. La curva cresceva in maniera drammatica. Oggi si può iniziare a programmare il futuro. Ma sempre restando con i piedi per terra. La sfida ancora non è vinta, basta poco per rovinare il lavoro svolto. La situazione è e resta seria e non si può sottovalutare. L’importante è che le misure adottate, che la maggioranza degli italiani hanno rispettato, iniziano a dare qualche risultato. C’è una riduzione degli accessi ai pronto soccorso, in terapia intensiva. Ma non bisogna credere che il nemico sia sconfitto. Siamo in piena battaglia, bisogna continuare ad essere rigorosi. L’unica arma che abbiamo è il distanziamento sociale rispettando le regole”.

Poi ha parlato del dopo. La fase due dovrebbe avvenire in due step. Il primo (dopo Pasquetta) riguarderebbe piccole aperture per le attività produttive. Il secondo (dopo il 4 maggio) interesserebbe una rimodulazione delle misure per spostamenti e uscite dei cittadini. Sarebbe questo l’orientamento emerso nel vertice tenutosi tra il premier Conte e il comitato tecnico scientifico. Su questo Speranza è chiaro: “La fase 2 sarà necessaria e dovremo convivere con il virus. Dovremo organizzare la nostra vita sociale facendo in modo che ci consenta di uscire un po’ alla volta dal lockdown, dalla clausura a cui ci siamo tristemente abituati. Servirà tempo e gradualità. Serviranno più ospedali Covid e usare le nuove tecnologie. La situazione resta seria e non va sottovalutata. Ma è evidente che negli ultimi giorni le misure adottate stanno dando qualche primo risultato. C’è una riduzione della pressione sui pronto soccorso. La direzione è quella giusta, ma guai a pensare che il nemico sia stato sconfitto”.

MATTARELLA: “DIRITTO ALLA SALUTE È UNIVERSALE”

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025