Connect with us

Politica

Assemblea Capitolina – Cristina Grancio: “Stop alle video-sedute a distanza”

Published

on

Questa mattina Cristina Grancio, capogruppo del Misto in Assemblea capitolina, si è espressa in merito allo stop alle video sedute a distanza

Cristina Grancio: “Mentre quattro milioni e mezzo di italiani tornano da oggi alla loro consueta sede di lavoro, non capisco perché i consiglieri capitolini non possano riprendere il loro posto nell’Aula Giulio Cesare, dove gli spazi e le condizioni ambientali consentirebbero di svolgere le sedute in forma ordinaria e in assoluta sicurezza, nel rispetto delle regole di distanziamento. Qualcuno in Campidoglio pensa di trasformare le videoconferenze, per l’Aula e per le Commissioni, nella forma ordinaria di esercizio dei lavori consiliari, dimenticandosi che il Campidoglio è per Roma, da secoli, il luogo della democrazia e della partecipazione. Con i dovuti accorgimenti, Camera e Senato si stanno riunendo di presenza. Le video sedute escludono dai lavori consiliari la partecipazione civica che non è un elemento accessorio, ma la sostanza della democrazia. Adottando le misure del caso, e alla luce degli ampi spazi a disposizione in Campidoglio e in alcuni Dipartimenti capitolini, si potrebbero invece svolgere anche le Commissioni in forma aperta al pubblico,  fino alla capienza massima consentita dalle disposizioni di sicurezza. Avanzo pertanto, al presidente dell’Assemblea, la richiesta di rientrare il prima possibile in Aula Giulio Cesare con le dovute precauzioni”.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025