Connect with us

Primo Piano

Fornasari (Ex primario Rizzoli): “Il plasma funziona. Efficace contro il Covid”

Published

on

Nella giornata di oggi, il professor Pier Maria Fornasari, ex primario ora in pensione dell’ospedale Rizzoli di Bologna, si è espresso in merito all’efficacia del plasma

Fornasari: “Il plasma è a tutti gli effetti un farmaco, la cui efficacia clinica nelle persone affette da Covid-19 è’ stata dimostrata in molti studi aneddotici. Diventa però fondamentale saperne di più’ sul suo ruolo e capire quando utilizzarlo e su quali pazienti. Se nella prima fase della malattia il plasma iperimmune, cioè con gli anticorpi del virus, può essere utile a scopo preventivo, più avanti, quando la situazione si aggrava, “potrebbe invece essere più adatto il plasma ‘normale. In ogni caso, senza un coordinamento nazionale ed europeo, come sta avvenendo sui farmaci, si rischia una dispersione delle risorse. Nella prima fase della malattia, la fase viremica, andrebbe somministrato il plasma in via preventiva, quando si vede un peggioramento, un’evoluzione verso la bronchite e poi la polmonite. Il plasma iperimmune, preventivamente, andrebbe riservato a quel 20% circa di pazienti a evoluzione medio-grave. Più avanti, quando si scatena l’abnorme reazione infiammatoria, il virus è in quantità ridotta e allora a quel punto potrebbe non avere senso immettere anticorpi”. Così l’ex primario dell’ospedale Rizzoli di Bologna all’Ansa.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025