Cronaca
OSTIA Blitz della polizia contro lo spaccio di droga

A Ostia è andato in scena un blitz da parte della polizia per fermare lo spaccio di droga. Arrestata una persona sorvegliata da tempo
Ancora controlli a Ostia per garantire la legalità. Continuano i servizi antidroga da parte degli agenti della Polizia di Stato del commissariato di Ostia, diretto da Eugenio Ferraro, soprattutto nella zona di Acilia, volti a contrastare ogni forma di illegalità ma soprattutto lo spaccio di stupefacenti. Martedì scorso, gli investigatori hanno arrestato M.F., un italiano di 54 anni, con precedenti di polizia, sorpreso in flagranza mentre si dedicava alla coltivazione di piante di marijuana posizionate all’interno di due locali ubicati sulla terrazza condominiale del fabbricato dove vive. Dopo alcuni giorni di appostamento, individuata la piantagione, i poliziotti sono riusciti a nascondersi nei pressi del terrazzo dove hanno sorpreso l’uomo intento a controllare lo stato della crescita delle piante. Qualificatisi, gli agenti lo hanno bloccato. Nella circostanza, sono state sequestrate 6 piante le cui foglie sono risultate avere un peso di circa 300 grammi. Perquisito, il 54enne è stato trovato in possesso delle chiavi dei due locali utilizzati per le coltivazioni mentre, all’interno della sua abitazione, gli agenti hanno sequestrato alcuni frammenti di marijuana, un taglierino, piccoli quantitativi di hashish, l’occorrente per il confezionamento delle singoli dosi nonché una replica di una pistola modello M190 Special priva di tappo rosso nascosta nelle immediate vicinanze della porta di ingresso
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Roma, De Priamo (FdI): stupiscono le critiche della Lucarelli sullo sportello per uomini vittime di violenza nel Municipio VI