Connect with us

Primo Piano

INPS Cambia la domanda per la Pensione di invalidità

Published

on

INPS Cambia la domanda per la Pensione di invalidità

Cambiano le modalità di presentazione all’Inps della domanda per la Pensione di invalidità civile. La nuova procedura e le tempistiche.

Introdotta nella domanda per la Pensione di invalidità civile una modalità unica di trasmissione per tutti i soggetti fra i 18 e i 67 anni di età tramite il modello Inps AP 70. Modello con cui il richiedente trasmette le informazioni socio-economiche che prima erano comunicate solo al termine dell’esito dell’istruttoria sanitaria. Una modifica apportata per snellire e velocizzare il processo per la domanda. Conoscendo tutte le informazioni necessarie per il quadro socio economico alla fine dell’accertamento sanitario il pagamento può scattare immediatamente e senza ulteriori passaggi burocratici.

I requisiti da presentare sono: dati relativi a eventuali ricoveri, dati relativi allo svolgimento di attività lavorativa, dati reddituali, modalità di pagamento, delega alla riscossione di un terzo “quadro G”, delega in favore delle associazioni “quadro H”, eventuali dichiarazioni di responsabilità e documenti aggiuntivi. Da ricordare che per ricevere sussidi economici chi fa richiesta di pensione di invalidità deve necessariamente vedersi riconoscere in sede civile una percentuale di invalidità di almeno il 74% e fino al 99,9%. Con il 100% l’Inps riconosce il grado di inabilità di invalidi totali.

L’Inps riconosce la pensione di invalidità ai soggetti ai quali sia riconosciuta una inabilità lavorativa totale e permanente. Età compresa tra i 18 e i 66 anni e 7 mesi e che soddisfano i requisiti sanitari e amministrativi previsti dalla legge. Al contrario, fino al 33% non è previsto nessun riconoscimento. Al 46% si entra nelle liste speciali dei Centri per l’Impiego per l’assunzione agevolata. Dal 33% al 73% oltre all’assistenza sanitaria sono previste agevolazioni fiscali, ma per l’esenzione dal ticket sanitario c’è bisogno di almeno il 66%.

AS ROMA – ZANIOLO ANCORA SOTTO I FERRI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025