Primo Piano
Ritrovati quarantasei reperti archeologici di grande valore

Ritrovati dai finanzieri del Comando provinciale di Roma tra Segni ed Anagni 46 reperti archeologici di grande valore.
Ritrovati 46 reperti archeologici di grande valore risalenti al periodo tra il II secolo a.C. e il VI-VII secolo d.C.. Impegnate a Segni in un controllo fiscale in un agriturismo le fiamme gialle della Compagnia di Colleferro hanno trovato e sequestrato un capitello in travertino, colonnine in marmo, una cornice modanata in tufo, alcuni mortai in calcare, un’ara funeraria romana in marmo, una vasca in pietra di trachite.
Due persone denunciate alla procura di Velletri per detenzione abusiva di materiale archeologico. L’autorità giudiziaria ha disposto la perquisizione dell’abitazione degli indagati, ad Anagni, e di un magazzino a Segni. Rinvenuti ulteriori reperti: brocche, capitelli, colonne, lucerne, mensole, statue votive in terracotta e tubuli in terracotta. I beni, autentici come confermato da un esperto del Museo archeologico di Colleferro, sono affidati ora in custodia a quest’ultimo in attesa della classificazione e dell’assegnazione definitiva per il restauro e la successiva esposizione al pubblico da parte della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio.
POLIZIOTTA GUIDA CONTROMANO E INVESTE BOBO CRAXI
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane