Connect with us

Primo Piano

Turchia: esercitazione di Usa, Italia e Francia a largo della Sicilia

Published

on

Turchia: esercitazione di Usa, Italia e Francia a largo della Sicilia

Messaggio alla Turchia: esercitazione di Usa, Italia e Francia a largo della Sicilia. Una esercitazione con tre mini-portaerei e oltre tremila fanti pronti a sbarcare. Una flotta schierata nelle acque tra la Sicilia e le coste tunisine.

L’esercitazione navale di Usa, Italia e Francia, si è tenuta proprio mentre i tre Paesi aumentavano la pressione sul governo di Tripoli, con la visita di una delegazione del comando statunitense Africom e la trasferta in Turchia del ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Mentre loro discutevano con il presidente al Serraj di accordi di pace la flotta faceva sfoggio di potenza. A guidare la formazione la Uss Bataan, ammiraglia di una task force con 4.000 tra marinai e marines. Sul ponte, lungo 257 metri, una decina di caccia Harrier a decollo verticale. Al suo fianco la Mistral francese, con venti elicotteri e più di cinquecento fanti di marina. E poi la più piccola San Giorgio della nostra Marina, con 350 marò del reggimento San Marco.

Ad accompagnarle tre fregate, con i loro armamenti. Una formazione potente e ben visibile alle navi turche che incrociano a largo di Tripoli. La squadra tri-nazionale ha dimostrato le capacità di assalto anfibio, con raid simulati. Nel tratto di mare tra Trapani e Lampedusa, i grandi convertiplani americani Osprey – che decollano come elicotteri e volano alla velocità degli aerei – hanno sbarcato contingenti di marines sul ponte della francese Mistral. I marò e le troupes dei marine invece hanno ‘attaccato’ la Uss Bataan, calandosi dagli elicotteri italiani H-101 Caesar, scortati dai Gazelle francesi armati di missili. Giochi di guerra per dare un segnale deciso ai signori della guerra libici.

IL SENATO ANNULLA LA DELIBERA SUL TAGLIO DEI VITALIZI AGLI EX PARLAMENTARI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025