Connect with us

Primo Piano

Ama sotto inchiesta: ora anche lo scandalo benzina

Published

on

Ama sotto inchiesta: ora anche lo scandalo benzina.

Ama sotto inchiesta: ora anche lo scandalo benzina. La Sindaca di Roma, Virginia Raggi, tramite i social denuncia: “Alcuni netturbini di Ama avrebbero sfruttato le carte carburante a loro disposizione addebitando all’azienda il costo di rifornimenti mai avvenuti o non utilizzati per ragioni di lavoro. Transazioni ravvicinate, rifornimenti di mezzi aziendali che risultavano parcheggiati. Una serie di indizi che hanno fatto emergere movimenti sospetti. Si tratta di episodi che, se confermati, risulterebbero intollerabili. Un vero e proprio schiaffo in faccia ai tanti dipendenti che lavorano onestamente. E non solo: questi ‘furbetti’, se così fosse, avrebbero rubato direttamente dalle tasche dei romani. Tutto questo sarebbe inaccettabile e deve essere chiaro che chi sbaglia paga. Qualche tempo fa, infatti, avevamo ‘beccato’ un dipendente che rubava gasolio dai serbatoi aziendali: Quindi denunciato, sospeso e sanzionato. Adesso sono 20 i dipendenti di Ama sui quali sono in corso delle verifiche interne. Siatene certi che eventuali colpevoli pagheranno anche questa volta. Non possiamo tollerare che poche mele marce inquinino il lavoro portato avanti da tanti lavoratori onesti”.

CALCIO – LA ROMA PASSEGGIA SUI RESTI DELLA GIA’ RETROCESSA SPAL

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025