Connect with us

Eventi

Luci d’arte su Piazza del Popolo: l’inaugurazione

Published

on

Luci d’arte su Piazza del Popolo: l’inaugurazione ieri sera, ad opera della sindaca Virginia Raggi.

Luci d’arte su Piazza del Popolo – Presente all’evento anche il Direttore Operativo di ACEA, Giovanni Papaleo. Una serata impreziosita dalla proiezione, sull’obelisco, sulle fontane e sulla porta, di giochi di luce e videomapping. E non potevano mancare i versi della Divina Commedia, interpretati dall’artista Franco Ricordi. Il progetto di ‘light architecture’, concentrato in particolare sull’obelisco al centro della piazza, è stato realizzato in collaborazione tra Roma Capitale – Dipartimento Simu e ACEA. Si tratta di una multiutility che utilizza sei proiettori LED di ultima generazione, dotati di ottiche di precisione. Ciò per migliorare l’effetto cromatico dell’illuminazione, riducendone inoltre i consumi energetici a non più di 300 W. L’intervento ha compreso anche la manutenzione della Fontana dei Leoni e di altre due fontane ai lati della piazza: quella della Dea Roma e del Nettuno. Ognuna di esse, in luogo dei venti punti luce presenti, ha ricevuto 40 moderni proiettori LED ad immersione. Con i nuovi impianti si completa dunque la recente trasformazione a LED dei lampioni della piazza. Le cui luci saranno infine gestite in maniera più veloce ed efficiente grazie ad un sistema di telecontrollo.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025