Primo Piano
CORONAVIRUS The Guardian: “Ignorate le richieste di aiuto dell’Italia”
Ignorate dall’Unione Europea le richieste di aiuto dell’Italia all’inizio della pandemia di coronavirus.
“Ignorate le richieste di aiuto dell’Italia”, questo il contenuto di un’inchiesta del The Guardian in collaborazione con il Bureau of Investigative Journalism. Il commissario europeo responsabile della gestione delle crisi, Janez Lenarcic, afferma: “La mancanza di risposta da parte degli Stati membri non è stata mancanza di solidarietà ma di equipaggiamento”. L’inchiesta del giornale britannico ricostruisce come oggi l’Europa sia diventata l’epicentro della pandemia: “Il 26 febbraio, con il numero di infetti che triplicava ogni 48 ore, il premier italiano Giuseppe Conte ha chiesto aiuto agli altri Stati membri dell’Ue. Un messaggio urgente è partito da Roma verso Bruxelles. Ma quello che è successo dopo è uno shock: la chiamata di soccorso è rimasta inascoltata”. Come dichiarato dal commissario Lenarcic: “Nessuno Stato membro ha risposto alla richiesta dell’Italia. Il che significava che non solo l’Italia non era preparata ma che nessuno lo era”.
-
Attualità5 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca5 giorni agoAlessia Fabiani: ex marito assolto da accuse di maltrattamenti, indagata per falsa testimonianza
-
Cronaca6 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Cronaca6 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti
