Cronaca
Rubata collezione di cimeli di Ayrton Senna

Nei giorni scorsi sono stati sottratti dal luogo in cui erano custoditi, a Isola d’Asti, numerosi cimeli appartenuti al grande campione di Formula 1 Ayrton Senna
La collezione è stata esposta, negli ultimi 16 anni, in Italia e in Europa dall’Instituto Ayrton Senna per ricordare il fuoriclasse brasiliano e raccogliere fondi a scopo benefico per l’Istituto stesso. Questa mattina i carabinieri di Castagnole delle Lanze, a cui l’Instituto “esprime il più profondo ringraziamento”, hanno tratto in arresto i ladri e recuperato parte della merce, ma purtroppo molti oggetti non sono ancora stati rinvenuti. Le indagini dei carabinieri, allo stato attuale, sono ancora in corso. Tra gli oggetti trafugati, alcune delle tute indossate da Senna durante la sua carriera in F1, una serie di maglie e giacche autografate dal campione brasiliano, guanti, visiere dei caschi. Trafugati anche un paio di guanti neri autografati dallo stesso Senna e da Michael Schumacher.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Roma e dintorni7 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Roma, De Priamo (FdI): stupiscono le critiche della Lucarelli sullo sportello per uomini vittime di violenza nel Municipio VI
-
Roma e dintorni6 giorni fa
Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, un risposta da grande città”